In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

FOGLIANO. Verrà presentato lunedì alle 18, alla stazione-museo multimediale di Redipuglia, il volume “Che il Bambino Gesù faccia presto cessare la guerra” di Roberto Todero, terzo libro della collana “Sentieri di pace”, edito dalla Pro Loco. È il catalogo, approfondito e raccontato proprio dalla penna di uno dei maggiori esperti della Grande Guerra, della mostra appena allestita a Fogliano Redipuglia e dedicata alle cartoline che i soldati dei due fronti inviavano alle famiglie in occasione delle festività natalizie. Una cinquantina di esclusive cartoline a colori e bianco e nero, ma anche diversi distintivi a tema “Natali di guerra” sono state esposte nella sala reale della stazione-museo multimediale di Redipuglia, a cura della Pro Loco, proprio sotto il significativo titolo “Che il bambino Gesù faccia che presto cessi la guerra…”, parole pensate, scritte e inviate dalla signora Emilia Seuni al marito Pino, militare, nel dicembre del 1915. Nella loro semplicità, come si può notare anche nel volume di Roberto Todero, esse riecheggiano le frasi di tante donne, mamme e spose degli anni dal 1914 al 1918, donne che, come i loro parenti in guerra, soffrivano. Parole di speranza non sempre esaudita. A presentare la preziosa documentazione è stato lo storico Roberto Todero, autore anche del ricco catalogo che sarà presentato lunedì. L’iniziativa rientra tra gli eventi del Centenario della Grande Guerra e gode del patrocinio di Regione, Provincia, Comune e della collaborazione dell’Apt, della Bcc di Turriaco. Partner la Pro Loco di Cordenons e San Pier d’Isonzo, i gruppi di rievocazione dei “Sentieri di pace”, i “Grigio Verdi del Carso”, e Fronte Orientale, nonchè l’associazione culturale “Clio”. (lu.pe.)

I commenti dei lettori