Da Umago a Napoli con Ui e Upt, fra visite e incontri con gli esuli
TRIESTE. Diffondere l’attività culturale, teatrale, musicale; e confermare dialogo e condivisione tra esuli e rimasti con un’iniziativa della Comunità degli italiani Fulvio Tomizza di Umago. È stato...

TRIESTE. Diffondere l’attività culturale, teatrale, musicale; e confermare dialogo e condivisione tra esuli e rimasti con un’iniziativa della Comunità degli italiani Fulvio Tomizza di Umago. È stato l'obiettivo di una missione a Napoli dell'Università popolare di Trieste e dell'Unione italiana – con i rispettivi presidenti, Fabrizio Somma e Furio Radin – insieme a una delegazione della Comunità di Umago, guidata dalla presidente Floriana Bassanese Radin e composta da oltre 50 attivisti delle varie sezioni. Oltre alle visite di Napoli e Pompei, tanti gli incontri con gli esuli istriani fiumani e dalmati, e coi rappresentanti delle Università Federico II e Orientale e dell’Accademia di Belle Arti. Organizzato dalla Comunità Italiana e coordinato dall'Upt con Diego Lazzarich (docente universitario a Napoli e referente locale Anvgd) il programma mirava a incrociare, per la prima volta in Italia come ha detto Somma, le tradizioni artistico-culturali. La Comunità italiana di Umago si è anche esibita al Teatro dell'Immacolata con uno spettacolo grazie al coro misto, al gruppo di danza moderna, alla filodrammatica della C.I. di Umago, alla “Klapa Lungomare". Dopo lo spettacolo, Radin ha sottolineato il ruolo delle comunità degli italiani in Croazia e Slovenia, Bassanese Radin ha ribadito l’importanza per la Cni del contatto con gli esuli e il rapporto con la madre patria, con Regione Fvg e Farnesina attraverso Upt.
I commenti dei lettori