Isole Brioni, paradiso per gli yacht di lusso
Quest’anno ne sono attraccati 1.701. Oltre 155mila i diportisti che hanno visitato l’arcipelago. A novembre giro in trenino a 3,2 euro

POLA. L'ottima stagione turistica in fatto di arrivi e pernottamenti si è fatta sentire anche nel Parco nazionale delle Isole Brioni, una meta particolarmente amata dagli escursionisti, dai diportisti e dai villeggianti della Croazia continentale.
Ebbene dall'inizio dell'anno al 31 ottobre qui sono stati totalizzati 29.071 soggiorni, il 2 percento in più rispetto all'analogo periodo del 2014. L'effetto finanziario è stato di 1,24 milioni di euro, in questo caso però si registra la flessione dell'1% causa l'abbassamento del prezzo degli alberghi.
Lo ha dichiarato alla stampa Vesna Danko Kluni„ dell'Ufficio marketing e promozione, rilevando che come provenienza i più numerosi sono gli ospiti italiani seguiti da sloveni, tedeschi, austriaci, quelli croati e infine i russi.
Sostanzialmente sono tre le categorie di ospiti.
In primo luogo i partecipanti ai numerosi congressi e convegni scientifici e di altro genere come la Scuola estiva di medicina intensiva, il Congresso di endocrinologia ginecologica, la riunione del Centro europeo per la pace e lo sviluppo e il Convegno sulle minoranze nazionali nelle società democratiche.
Poi i turisti nautici. Da gennaio a ottobre a Brioni sono approdati 1.701 panfili di lusso per un totale di 155.000 diportisti provenienti da tutto il mondo, soprattutto italiani, tedeschi e britannici. Gli arrivi in questo caso sono superiore del 4% percento rispetto all'anno precedente mentre gli introiti finanziari pari a 2 milioni di euro, sono saliti del 6%.
E infine ci sono gli escursionisti, quelli che raggiungono Brioni a bordo del battello che fa la spola con Fasana. Si salpa alle 10 con ritorno alle 13 e alle 14. In questo lasso di tempo i visitatori possono passeggiare per l'Isola di Brioni Maggiore oppure percorrerla pedalando noleggiando le biciclette a prezzi molto popolari.
C'è anche la possibilità di fare il giro a bordo del trenino scoperto su gomma e il tour include l'acquario, il parco safari, la villa di villeggiatura romana, il viale dei pini, l'orto mediterraneo nonchè la visita a due mostre: la prima è “Tito a Brioni” e la seconda di carattere etnografico nelle chiesetta di San Germano.
Intanto nonostante l'estate sia abbondantemente alle spalle c'è grande interesse per la visita dell'isola: il week end delle porte aperte è stato esteso a tutta la settimana. Per soli 3,2 euro si può fare il giro guidato dell'isola in trenino.
(p.r.)
I commenti dei lettori