In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Farmaci anti-cancro, un portale web "made in Trieste"

Il sito permette di scoprire a quali farmaci è più probabile che sia sensibile un dato tumore. Creato da ricercatori dell'Università di Trieste, Unimore e del Laboratorio Nazionale Cib di Area Science Park

1 minuto di lettura
Un laboratorio farmaceutico (archivio) 

TRIESTE. È online ed accessibile a tutti via Internet il portale Mdp (Mutations and Drugs Portal), raggiungibile all'indirizzo web http://mdp.unimore.it, che permette di scoprire a quali farmaci è più probabile che sia sensibile un dato tumore.

Il sito è stato creato da ricercatori dell'Università di Trieste, Unimore e del Laboratorio Nazionale Cib di Area Science Park ed è un portale open-access che mette a disposizione della comunità medico-scientifica internazionale uno strumento per indagare e fare previsioni sull'associazione fra tratti distintivi di un tumore, come il suo quadro genetico, e sensibilità ai farmaci.

Interrogando l'ampio database di Mdp, i ricercatori hanno ottenuto i primi risultati rilevanti, scoprendo una nuova promettente combinazione di farmaci contro il tumore al seno. Mdp è a oggi il più grande database per l'identificazione sistematica di indicatori genetici della sensibilità dei tumori ai farmaci e per la scoperta di molecole capaci di agire specificamente sulle cellule tumorali.

I commenti dei lettori