Una sala conferenze strapiena. Quale miglior inizio per "Soldati"? La mostra allestita negli spazi della Fondazione Carigo e realizzata dalla Fondazione stessa assieme all'associazione Isonzo-Gruppo di ricerca storica, in collaborazione con il "nostro" Comune andrà avanti fino al 28 febbraio (probabile la proroga). Il suo obiettivo è di raccontare la storia di Gorizia, almeno del suo ultimo secolo, attraverso le sue caserme. L'esposizione è formata da circa 230 immagini tra cui una quarantina di gigantografie. È un'elaborazione della ricerca "Un paese di primule e caserme" (realizzata dallo studio Corde, architetti associati) orientata sul fenomeno della dismissione delle caserme in regione mentre "Soldati" si focalizza su Gorizia e, più in generale, sul suo territorio.
Fondazione: inaugurata la mostra sulle caserme

Una sala conferenze strapiena. Quale miglior inizio per "Soldati"? La mostra allestita negli spazi della Fondazione Carigo e realizzata dalla Fondazione stessa assieme all'associazione Isonzo-Gruppo...