In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Abbazia, domani il concerto dedicato a Battisti e Mogol

FIUME. Grande attesa ad Abbazia e nell’Istroquarnerino per il concerto di domani (ore 20.30) dedicato a due grandi della musica italiana, Lucio Battisti e Mogol: l’evento si inserisce nelle Giornate...

1 minuto di lettura

FIUME. Grande attesa ad Abbazia e nell’Istroquarnerino per il concerto di domani (ore 20.30) dedicato a due grandi della musica italiana, Lucio Battisti e Mogol: l’evento si inserisce nelle Giornate della cultura italiana promosse dal Consolato generale d’Italia a Fiume in collaborazione con Unione Italiana e Università popolare di Trieste (Upt). Al Palasport abbaziano Marino Cvetkovi„ sarà protagonista la band italiana “Il mio canto libero”. Alla presentazione hanno preso parte tra gli altri il console generale d’Italia a Fiume Paolo Palminteri, il sindaco di Abbazia Ivo Dujmi„ (madre italiana e grande amico dei connazionali abbaziani), il presidente dell’Upt Fabrizio Somma e il frontman del gruppo, Fabio Rosso. Dujim„ ha dichiarato che per il capoluogo liburnico sarà un onore ospitare l’evento, «che conferma gli ottimi rapporti tra Città di Abbazia e Comunità nazionale italiana». Per Palminteri, particolarmente azzeccata la scelta di ricordare Battisti e Mogol, definiti la massima espressione di musicalità della lingua italiana; Somma ha rilevato come si è voluto che la band di 10 musicisti si esibisse a Abbazia e poi nell’Istria slovena (chiesa di San Francesco d’Assisi a Capodistria il 26 ottobre) e croata (Teatro di Umago, 27 ottobre). Rosso ha detto che per la band sarà un grande onore potersi esibire in Croazia e Slovenia: «Sarà uno spettacolo di musica e cinema, supportato da filmati sull’Istria e Trieste del resto Battisti e Mogol hanno venduto oltre 70 milioni di dischi solo in Italia».

Oggi intanto alle 17.30 alla Comunità degli Italiani di Abbazia l’inaugurazione della mostra di Sandy Uran “Musica e colore” e la presentazione del libro bilingue per l’infanzia “Il mio primo volo”, di Melita Adany. All’ex Liceo italiano di Fiume, sempre nelle “Giornate”, si è tenuta la premiazione del concorso letterario “L’italiano della musica, la musica dell’italiano”: premiati Elisa Bellesi, Dea Car, Raoul Pende, Morgana Vessalli e Petra Gruden.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori