In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sul tema della riforma delle Autonomie Locali si è parlato nell'ambito dell'iniziativa organizzata dalla senatrice Laura Fasiolo e dal segretario del Pd di Gorizia-San Floriano Bruno Crocetti. Interventi autorevoli di Franco Iacop, presidente del Consiglio Regionale del Fvg, di Leopoldo Coen, docente di diritto amministrativo all'Università di Udine, membro della Commissione Paritetica Stato Regioni, di Nicolò Fornasir, presidente del Circolo Sen. Rizzatti.

>L’ipotesi “Città Metropolitana”, prevista dalla Legge Statutaria del FVG, è stata analizzata nella sostanza: gli obiettivi strategici della regione a Statuto Speciale e il rispetto dei ruoli e delle funzioni dei Territori, l'attenzione alle vocazioni e agli equilibri regionali, il disegno di sviluppo del sistema regionale del Fvg, i temi introdotti dal Segretario del Pd Bruno Crocetti.

Molti gli interventi critici sulla visione municipalistica in cui si è sviluppato Il dibattito, triestinocentrico ed udinese centrico, a prescindere dalle altre realtà regionali, Gorizia e l'Isontino in primis. Se è vero che bisogna razionalizzare il sistema delle Autonomie locali, favorendo la riduzione dei centri di spesa e dei punti decisionali, ha detto la senatrice .Laura Fasiolo va anche osservato che il “Goriziano”, l'Alto e il Basso Isontino devono fondarsi su una ritrovata autorevolezza e vitalità, mantenendo una visione territoriale ampia, aperta a scenari di riferimento europeo. Perciò il tema "Città Metropolitana" va affrontato badando a " quali nuovi contenuti". Fasiolo ha tracciato le linee di uno studio sulla Città Metropolitana della Regione Friuli Venezia Giulia del 2014 commissionato all'Università di Trieste.

I commenti dei lettori