Torna l’appuntamento con la campagna “Nastro Rosa”. Anche quest’anno Lilt Trieste, Azienda per l’assistenza sanitaria e Comune rinnovano il loro impegno verso le donne per promuovere la sensibilizzazione all'attenzione alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella. Un impegno illustrato ieri pomeriggio nel corso della cerimonia di inaugurazione nella sala del Consiglio comunale. A sensibilizzare tutte le donne, ma in particolare le più giovani, sono state delle madrine d’eccezione, le madrine d’onore della campagna “Les Babettes”.
Durante la cerimonia sono state presentate le iniziative di ricerca che si svolgono a Trieste con il sostegno e la collaborazione della Lilt sul tema del cancro alla mammella e in particolare è stato presentato in anteprima lo studio che partirà entro l'anno per contrastare la perdita di capelli delle pazienti in chemioterapia alopecizzante con le nuove macchine di raffreddamento del cuoio capelluto. Lo studio ha come sperimentatore principale Alessandra Guglielmi, direttore della Struttura complessa di Oncologia dell'Azienda ospedaliero universitaria di Trieste.
Un altro momento importante della giornata dedicata alla prevenzione delle donne, è stata l'accensione in rosa del passaggio Joyce-Ponte Curto, che rimarrà illuminato con questo colore per tutto il mese di ottobre per ricordare a tutte le donne la necessità di fare prevenzione. Un segnale concreto da parte del Comune di Trieste, che ha aderito prontamente alla proposta di collaborazione della Lilt, in considerazione del valore sociale della campagna di prevenzione.
I commenti dei lettori