In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Electrolux agli operai: lavorare anche a Ferragosto

L'azienda vuole raggiungere nello stabilimento di Susegana gli 830.000 pezzi entro la fine dell'anno e punta a non chiudere per tutta l'estate. Lunedì la trattativa con gli operai, già schierati per il "no". La Regione Veneto, invece, plaude

1 minuto di lettura
L'entrata dello stabilimento Electrolux di Susegana 

TRIESTE Mentre in Emilia gli operai della Electrolux stanno scioperando per il troppo caldo all'interno dei capannoni, negli stabilimenti a cavallo tra Veneto e Friuli Venezia Giulia si pensa come affrontare il caldo d'agosto in fabbrica. "Lavorare anche a Ferragosto", questa  infatti la richiesta formalizzata dalla direzione del gruppo Electrolux agli operai dello stabilimento di Susegana. Una scelta dettata dall'intenzion, dell'azienda di non fermare il cliclo produttivo e anzi raggiungere la produzione di 830.000 pezzi entro la fine dell'anno. Proposta che era stata alla base anche della richiesta di quattro mesi di straordinario fatta a giugno, sempre dalla direzione.

La notizia di questa richiesta è stata accolta da pareri diversi, tante discussioni e polemiche anche tra gli operai che, per quanto si sa dale prime indiscrezioni informali, si sarebbero già schierati per il no. Lunedì inizierà il confronto tra l'azienda e i sindacati.

Invece la politica regionale del Veneto plaude. "Una buona notizia" commenta l'assessore al Lavoro del Veneto Elena Donazzan, che prosegue: "Il segnale inequivocabile che gli accordi ai quali stiamo lavorando insieme danno i loro frutti. La flessibilità e i sacrifici che i lavoratori hanno deciso di fare sono sicuramente tra gli elementi che hanno portato lo stabilimento veneto a riprendere con questi ritmi la produzione".

I commenti dei lettori