Fontane rimesse a nuovo e c’è il sistema anti-rumore
Interventi nell’impianto dei giardini Palatucci, Marchesan e quello sulla diga Rifatti anche i mosaici. Ronchiato cambia gli orari: «In funzione dalle 9 alle 23»

GRADO. Nell’arco di pochi giorni le fontane sono diventate, come un tempo, immagini da fotografare come uno dei tanti ricordi della vacanza a Grado. Un’operazione di ristrutturazione e ammodernamento tecnico delle fontane che il Comune ha fatto a distanza di molti anni dagli ultimi interventi. Ora le fontane, il riferimento è per la fontana grande del Giardino Palatucci (ex Giardino Adriatico), per quelle dei Giardini Marchesan e quelle della diga - sono rimesse completamente a nuovo.
Gli zampilli sono alti e funzionano perfettamente e anche l’illuminazione è stata adeguatamente sistemata (manca ancora qualche regolazione). Oltre all’aggiornamento tecnico di tutti gli impianti, le fontane sono state messe in sicurezza anche per evitare cadute accidentali. Ma sono stati eseguiti anche altri due rilevanti interventi.Il primo è l’applicazione di un sistema antirumore per le fontane sulla diga, cosa che era stata richiesta dai residenti dei condomini che si affacciano sulla passeggiata a mare.
Oltre a ciò il Comune, come spiega l’assessore ai lavori pubblici, Riccardo Ronchiato, è stato deciso che le fontane vengano attivate alle 9 del mattino e siano spente alle 23. L’altro intervento di particolare importanza è stata la ristrutturazione (“dopo aver ripreso e sottoscritto l’accordo con la Scuola Mosaicisti di Spilimbergo – dice Ronchiato – che era stato cancellato dall’ex sindaco Roberto Marin”) del mosaico della fontana grande.
Un intervento, come ricorda ancora Ronchiato, che è stato fatto gratuitamente dalla Scuola con l’intervento di studenti e insegnanti. Il problema è che dopo l’avvenuta ristrutturazione non mancano mai ragazzini, e anche bambini (complici i genitori) che salgono al di sopra col rischio di far saltare nuovamente le colorate tesserine del mosaico. La spesa complessiva per tutti gli interventi è di circa 200 mila euro.
«E’ un intervento – dichiara Ronchiato – che abbiamo dovuto fare dopo che per tanti anni nessuno aveva pensato a farlo. Tra l’altro trovo assurdo che l’ex sindaco Marin abbia deciso di far realizzare le fontane sulla diga quando sulla passeggiata a mare si va per vedere e ascoltare il mare».
Considerata l’attuale situazione d’incertezza politica non si sa ancora chi e quando potrà procedere inoltre alla ormai indispensabile ristrutturazione e rimessa in funzione completa (compresa, cioè la colorata illuminazione) della fontana della rotatoria d’ingresso a Grado ai piedi del ponte.
@anboemo
I commenti dei lettori