Orti urbani per prodotti a Km0
Nuove tecniche di coltivazione a Romans con il progetto “Woman’s got talent”

ROMANS. È stato presentato a Romans, dall'assessore Raffaella Scarazzolo e dei rappresentanti dell'associazione di promozione sociale “Fantasticamente”, il progetto “Woman’s got talent: le donne protagoniste nella promozione del territorio e dei suoi prodotti”. Cofinanziato dalla Regione Fvg, si svilupperà dai prossimi giorni fino a marzo 2016 con dei corsi gratuiti per maturare le competenze delle donne in vari campi: i prodotti della terra, delle mani e della rete. È stato promosso dal Comune di Romans ma coinvolge anche i Comuni di Mariano, Medea e Villesse. Nello specifico, a Romans verrà realizzato un orto urbano, da agosto a ottobre, con 30 ore di aula e 40 di campo, per insegnare le nuove tecniche di orticoltura e fornire alle partecipanti le basi della coltivazione per autoproduzione e vendita dei prodotti a km 0. Partner di riferimento, l'Istituto tecnico agrario “Brignoli” di Gradisca.
A Mariano, in ottobre e novembre, si terrà il corso di cucina, conserve e marmellate, con 30 ore di aula/cucina. Sarà un percorso formativo sulle tecniche di preparazione di conserve e marmellate, metodi di trasformazione, cottura e pastorizzazione dei prodotti. Partner l'Azienda agricola “Ronco Albia” di Cividale. A Villesse, con 40 ore di aula, in novembre e dicembre si terrà un corso formativo dedicato alle imprenditrici del settore turistico, promozione territoriale e del marketing digitale. A Medea, in gennaio e febbraio si terrà un corso di sartoria e cucito con 30 ore dedicate ad un percorso formativo sulle tecniche base e/o avanzate di sartoria e cucito, anche in ottica di vendita. Partner la Compagnia degli spaventapasseri. Per partecipare ai corsi, anche più di uno, va compilato un questionario. Ulteriori informazioni su internet mailto www.fantasticamente@org" ai link http://www.webdonnafvg.it. telefono 329.3333241; e-mail:mailto:associazione.fantasticamente@gmail.com. (e. c.)
I commenti dei lettori