In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

MEDEA. Davanti a una folta schiera di bambini e genitori, ha preso il via a Romans d'Isonzo, Comune capofila, la 16.ma edizione della rassegna di teatro “Insegui la tua storia”, con i suoi spettacoli gratuiti riservati ai bambini dai 5 ai 10 anni di età. Si tratta di una rassegna itinerante, con spettacoli che dopo Romans toccheranno le località di Medea, Mariano del Friuli, Farra d'Isonzo, Villesse, Fiumicello, Moraro e Sempeter Vrtoiba in Slovenia. Comuni, questi, che hanno formato una forza sinergica nella convinzione che si tratta di un progetto di qualità, che si rinnova annualmente da ben 16 anni per far divertire i bambini e far conoscere l'arte popolare, soprattutto quella dei burattini, ma non soltanto. A Romans si è esibita la Compagnia “Il Cerchio Tondo”, di Lecco, che ha presentato lo spettacolo di burattini “Le avventure di Pinocchio”, nato con l'intento di essere fedele al testo originale di Collodi, iniziando con un “c'era una volta un pezzo di legno...”. E dopo Romans, stasera sarà Medea, ad ospitare, alle 20.30, nel parco del Centro residenziale “Villa Santa Maria della pace”, in via Diaz (in caso si maltempo nella sala ricreativa del Centro stesso), la rappresentazione teatrale dal titolo “Come Pierino diventò Pierone e incontrò la strega bistrega”, spettacolo con pupazzi e attori con Federica Guerra e Fabio Scaramucci, con musiche originali di Remo Anzovino. Da sempre la strega è uno dei personaggi più amati/odiati dai bambini. Strega che usa la magia, mangia i bambini ed è sempre travestita da vecchietta. Per sconfiggerla, ci vuole astuzia, intelligenza, destrezza ed esperienza. È quanto propone lo spettacolo di Medea, che prende spunto da una fra le più belle fiabe popolari friulane. (e.c.)

I commenti dei lettori