Quattro comuni puntano sulle donne
A Romans, Mariano, Medea e Villesse corsi gratuiti di sartoria, orticoltura e accoglienza turistica

ROMANS. “Woman’s got talent: le donne protagoniste nella promozione del territorio e dei suoi prodotti”. Questo il titolo del progetto, che verrà avviato nei prossimi giorni e che il Comune di Romans d'Isonzo, in associazione con i Comuni di Mariano del Friuli, Medea e Villesse, ha inteso promuovere per favorire in maniera concreta la realizzazione delle pari opportunità tra uomo e donna. «L'idea di fondo - rimarca l'assessore comunale Raffaella Scarazzolo - è quella di attingere alle potenzialità del territorio, attraverso la valorizzazione dei luoghi, delle tradizioni, dei mestieri e dei prodotti locali, per incentivare il saper fare e creare le condizioni per sviluppare l'occupazione e l'imprenditorialità femminile; un tassello, seppur minimo, verso il raggiungimento di una parità di genere». L'iniziativa, cofinanziata dalla Regione è rivolta a tutte le donne con particolare riguardo a coloro che attualmente non sono inserite nel mondo del lavoro, ma anche a chi ha già un'occupazione e desidera avvicinarsi o approfondire tematiche diverse, interessanti e attuali per ampliare le proprie conoscenze e competenze. Il progetto si articolerà in una serie di corsi e laboratori del tutto gratuiti e dedicati alle nuove tecniche di orticoltura, alla cucina di conserve e marmellate, al cucito e sartoria e alla promozione e accoglienza turistica.
Per favorire la massima partecipazione possibile, compresa l'esecuzione dell'intero percorso formativo, i corsi si svolgeranno in periodi differenziati, a partire dalla fine di agosto fino a primavera del 2016 nelle sedi e negli spazi messi a disposizione dalle amministrazioni comunali promotrici. Il progetto, inoltre, che sarà curato dall'associazione di promozione sociale “FantasticaMente”, verrà presentato alla popolazione dei quattro Comuni nelle seguenti date: domani alle 18.30 nel centro civico “Aldo Gallas” di corso Friuli a Medea e alle 20.30 nella sala consiliare municipale a Romans d'Isonzo; giovedì alle 20.30 nel municipio di Villesse e lunedì alle 20.30 nella sala consiliare di Mariano del Friuli. Durante gli appuntamenti di presentazione verranno illustrati i diversi percorsi formativi proposti, le tempistiche e ogni altro dettaglio organizzativo. «Per chi volesse partecipare ed è impossibilitato in quanto non sa a chi lasciare i propri figli - conclude l'assessore romanese - durante le serate di presentazione potrà essere attivato un servizio di animazione per bambini», Per informazioni telfonare al numero 329.3333241).(e.c.)
I commenti dei lettori