Villesse, casse vuote: mancano 800mila euro
La giunta Deffendi alla prese con il consuntivo 2014. Dito puntato sulla precedente amministrazione

VILLESSE. Tra le numerose attività d'inizio mandato, la nuova giunta comunale di Villesse, guidata dal sindaco Claudio Deffendi, è stata impegnata anche nella redazione del bilancio consuntivo 2014 che dovrà essere approvato nellla prossima seduta delo Consiglio comunale. «Questo - afferma la nuova giubta - vista la mancata stesura del documento da parte della precedente giunta e la scadenza bruciante dei termini per l'approvazione dello stesso. In questi giorni l'amministrazione ha lavorato per la redazione del consuntivo 2014, con una accurata analisi dei residui attivi e passivi seguendo le nuove norme di armonizzazione contabile previste per gli enti locali, ma anche per predisporre il prospetto previsionale 2015». «Le scelte politiche poco oculate operate negli ultimi anni - aggiunge il nuovo esecutovo - hanno contribuito ad aumentare a dismisura le spese correnti. Ad esempio, la decisione di avere un segretario comunale a tempo pieno e non in convenzione con gli altri comuni, la fallimentare e costosa esperienza del Wi-fi cittadino o la scelta di non aver voluto investire nel risparmio energetico hanno comportato l'aumento esponenziale, o addirittura la creazione ex novo, dei capitoli di spesa corrente. Costi che, dopo un'attenta valutazione da parte della nuova amministrazione, dovranno essere razionalizzati». Per l'attuale giunta qulla precedente aveva deciso imprudentemente di compensare tali uscite con i trasferimenti che la società immobiliare committente il parco commerciale si era impegnata a effettuare per cinque anni a favore del Comune di Villesse. «Ora - rimarcano gli attuali amministratori - il Comune si trova a vantare crediti per 400mila euro nei confronti di Arco Immobiliare e deve fare i conti anche di un'accertata evasione fiscale, per mancato pagamento dell’Imu di 215mila euro nel 2013 e quasi altrettanti nel 2014. Se si sommano questi importi, ben si capisce che nelle casse comunali di Villesse mancano quasi 800mila euro. Soldi che stanno pesando nella gestione finanziaria del Comune e nella bilancia dei pagamenti. Le disponibilità di cassa sono veramente esigue se si pensa che solo a fine mese si dovranno affrontare uscite per il pagamento delle rate dei mutui e degli stipendi per quasi 350mila euro. «Il bilancio 2015 - conclude la giunta - dovrà tenere conto delle criticità finanziarie riscontrate nei precedenti esercizi, ma stiamo adottando tutte le misure volte a non far ricadere sulla cittadinanza, in termini di aggravi fiscali, le scelte dannose adottate dalla precedente amministrazione».
Marco Silvestri
I commenti dei lettori