RONCHI DEI LEGIONARI. “Il suono dell’amicizia”: è il titolo del ciclo di quattro concerti bandistici, organizzati dalla Società filarmonica Giuseppe Verdi e dall’associazione musicale Banda dei Donatori di Sangue di Villesse, ciclo che si concluderà oggi, alle 20.30, al parco Excelsior di via Roma. Dopo gli appuntamenti di Medea, Gorizia e Villesse, le due bande riunite si esibiranno a Ronchi dei Legionari, dirette dai maestri Alessandro Vigolo e Mateeo Firmi, proponendo musiche di Strauss, Firmi, Waignein, Cesarini, Webber, Bokook e Kask.
Un concerto che, come tutto il ciclo dei quattro appuntamenti, al di là del valore musicale, ha un forte significato umano, visto che valorizza la musica quale strumento di unione, amicizia, collaborazione e sostegno.
«Siamo molto contenti di aver promosso questa attività e di aver trovato la collaborazione della banda di Villesse - ha detto il presidente della società filarmonica ronchese, David Cusimano –. Al di là del buon successo dei concerti, ciò che mi piace evidenziare è proprio il rapporto di amicizia e sostegno nato con i bandisti di Villesse. Un rapporto che va al di là dei concerti e che speriamo prosegua nel tempo con altre iniziative e altri interessanti appuntamenti pubblici».
La Società filarmonica Giuseppe Verdi sta, inoltre, organizzando per il prossimo 22 luglio il concerto corale con il Sancta Sunniva Chamber Choir, coro norvegese, diretto dal maestro Tore Kloster, presente al tredicesimo Festival internazionale Seghizzinregione. Il concerto si terrà con inizio alle 20.30, nella cornice della chiesa di Maria Madre della Chiesa, sempre a Ronchi dei Legionari.(lu.pe.)
I commenti dei lettori