In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Svolta per Fincantieri di Monfalcone, sì al decreto sul dissequestro

Il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento d'urgenza che sblocca il cantiere (insieme all'altoforno dell'Ilva di Taranto) e consentirà di far tornare al lavoro i 4.500 operai. Decisione operativa dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Soddisfazione della governatrice Serracchiani

1 minuto di lettura
Operai davanti al cantiere chiuso (foto Bonaventura) 

Via libera da parte del Consiglio dei ministri ad un unico decreto che, a quanto si apprende da fonti ministeriali, contiene le misure per sbloccare la aree dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, sequestrate dal tribunale di Gorizia, e impedire il blocco dell'altoforno 2 dell'Ilva. Il decreto sarà operativo dal momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Al momento non si sa esattamente quando i 4.500 operai di Panzano potranno tornare al lavoro.

"L'intervento del Governo e' stato tempestivo e ha offerto una soluzione immediatamente praticabile a una situazione potenzialmente esplosiva". Lo ha affermato la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani commentando la decisione presa oggi dal Consiglio dei Ministri, che ha approvato un decreto inteso a permettere lo sblocco del cantiere di Monfalcone. "C'e' stata fin dal primo momento una grande consapevolezza condivisa tra la Regione e il Governo nazionale - ha continuato Serracchiani - di quanto fosse cruciale creare le condizioni per risolvere al più presto questo caso, e quindi ci siamo mossi immediatamente: il decreto approvato oggi e' frutto di questa consapevolezza e di questa collaborazione istituzionale".

Dal momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge sarà a disposizione dell'Autorita' giudiziaria". "Oltre naturalmente per il numero di lavoratori coinvolti - osserva Serracchiani - la cantieristica conta moltissimo in una regione come la nostra che fa siderurgia e esportazione. Parliamo di un pezzo di Pil fondamentale per il Friuli Venezia Giulia". Fincantieri, pur in una situazione di concorrenza globale che viene da Paesi rampanti come la Corea del Sud, e' riuscita a diversificare la sua offerta e ha dimostrato di saper stare sul mercato. Il decreto di oggi - ha concluso - aiuterà ad evitare che si possa replicare questa situazione".

I commenti dei lettori