In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

FOGLIANO REDIPUGLIA. Tornano da domani, nel giardino della biblioteca comunale di Fogliano Redipuglia, gli “Appuntamenti sotto le stelle”, edizione 2015, manifestazione organizzata dall’associazione “L’Albero del Melogramma”, dal centro di aggregazione giovanile “Carta Bianca”, in collaborazione con l’amministrazione comunale.

L’apertura è affidata al partner A.C.D.S. Escola Afrobrasil che ha curato, anche quest’anno, l’AfroBrasil festival, la festa del ritmo, con una scaletta ricca di attività dal pomeriggio alla sera, che prevede stages di percussioni africane con Seydou Dao (Burkina Faso) e danza africana con Bassita Dao (Burkina Faso). La sera di domani, con inizio alle 21.30, accoglierà lo spettacolo di Denise Dantas “Samba e Chorinho Brasileiro” con la collaborazione del gruppo percussioni Nação Nordeste.

Gli appuntamenti proseguiranno mercoledì 15 con Andrej Pirjevec AP Group che proporrà etno world music e mercoledì 22 con il Trio Caterina ed il suo folk europeo. Entrambe le serate avranno inizio alle 21. Durante le manifestazioni, come di consueto, è prevista l’apertura straordinaria della biblioteca dalle 21 alle 23, con la possibilità di accedere sia alla consultazione che al prestito librario. Sarà, inoltre, visitabile la mostra “FotoGrafica” di Romano Ferlan, inaugurata venerdì scorso nella sala Marizza.

Romano Ferlan fotografo di Fogliano Redipuglia, classe 1969, acquisì a partire degli anni Ottanta una passione crescente per l’obiettivo e la camera oscura dove cominciò a stampare il bianco e nero. L’evoluzione temporale avvenuta nelle tecniche fotografiche e nei materiali, lo portò a scegliere apparecchi digitali, ai quali poi abbinò il lavoro d’impostazione delle immagini per mezzo del computer. Quasi tutte le immagini che propone sono state realizzate quest’anno. La mostra sarà visitabile fino al 31 luglio con i seguenti orari: lunedì e mercoledì 16–19, giovedì e venerdì 9.30-12.30. L’autore sarà presente tutti i sabati dalle 18 alle 20.

Luca Perrino

I commenti dei lettori