Successo per il "Topolini day": stracci e detersivi contro il bullismo
Decine di persone hanno risposto all'appello per una "riconquista" pacifica dell'area di Barcola imbrattata dai bulli e hanno ripulito la zona

TRIESTE Doveva essere una "festa" pacifica per riappropriarsi di una zona della città e così è stato.
Nonostante fosse domenica mattina, decine di persone hanno puntato la sveglia presto e si sono presentate a Barcola alle 8 di mattina, rispondendo puntuali all'appello lanciato dal pugile triestino Fabio Tuiach per una "riconquista" dei Topolini, deturpati dai bulli di turno.
[[(MediaPublishingQueue2014v1) Il Topolini Day contro il bullismo]]
Guidati dallo stesso Tuiach e da Gazmend, il kosovaro che ha ripulito dalle scritte il frangiflutti del Cedas, tutti si sono rimboccati le maniche e hanno pazientemente ripulito tutta l'area.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Contro il bullismo a Trieste ecco il "Topolini day"]]
Con loro c'erano anche diversi kosovari che hanno voluto così "riparare" ai danni dei loro connazionali. Molte le famiglie con i bambini che hanno dato una mano.
Qualcuno ha anche portato dei krapfen per rendere il lavoro più piacevole e trasformare il Topolini Day in una vera e propria festa per tutti.
[[(MediaPublishingQueue2014v1) Barcola, la clanfa liberatoria del pugile]]
L'iniziativa è stata promossa dall’associazione Spiz per rispondere ai recenti episodi di intolleranza e di bullismo verificatisi in particolare al decimo Topolino.
«Abbiamo indetto questa manifestazione - hanno spiegato i responsabili dell’associazione - per ribadire l’importanza dell’educazione e del rispetto del bene pubblico».
I commenti dei lettori