POLA. Nel boschetto al confine tra i comuni di Lisignano e Medolino nel sud dell’Istria è stato eretto un monumento a ricordo dell’esodo e della deportazione degli Istriani tra il 1915 e il 1918. L’opera realizzata in pietra istriana, è opera dello scultore Sime Vidulin, intervenuto alla cerimonia. L’onore dello scoprimento è toccato ai due sindaci: Maja Cvek di Lisignano e Goran Buic di Medolino che quindi assieme ai piu stretti collaboratori hanno deposto corone di fiori.
Natalija Grgorinic ha ripercorso gli eventi storici di un secolo fa, molto vivi nel ricordo di numerose persone della zona,tramandati dai nonni e bisnonni. Gli esodati e deportati in Austria nonchè nelle zone rurali della Cechia e dell’Ungheria furono circa 60.000. Nel campo di concentramento di Gmund in Austria vennero internati 15.000 istriani di cui 5.000 persero la vita, in massima parte bambini.
A margine della cerimonia qualcuno ha ricordato attingendo dalla memoria collettiva, che nella primavera nel 1915 tanti bisnonni e tante bisnonne salirono sul treno per Gmund, tenendo in una mano la valigia e nell’altra un bambino piccolo. Sui loro volti era ben stampata la paura, e per molti di essi era iniziato un viaggio senza ritorno.
Proprio con questa località della Carinzia alcuni comuni dell’Istria meridionale hanno allacciato un rapporto che fa leva appunto sui tragici eventi storici. Nel maggio del 2014 una cerimonia simile si era svolta in terra austriaca. Per la precisione era stato eretto un cipo a perenne ricordo del famigerato campo di concentramento. Alla cerimonia era intervenuta una folta rappresentanza dall’ Istria bassa guidata dal presidente della regione Valter Flego. Vi avevano fatto parte inoltre i citati sindaci di Lisignano e Medolino, nonchè quello di Dignano Klaudio Vitasovic. Era intervenuto per l’occasione pure l’ ambasciatore della Repubblica di Croazia in Austria.
Lo scoprimento del monumento in Istria rientra nel progetto per la celebrazione del centenario della Grande guerra al quale hanno contribuito la Regione istriana nonchè i comuni di Medolino, Lisignano,Barbana, Sanvincenti e Dignano.(p.r.)
I commenti dei lettori