In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

FOGLIANO. Continua a fare “numeri”, ad avere grande successo, l’offerta turistica legata agli eventi, ai siti e alle testimonianza della prima guerra mondiale. Gli addetti alla statistica dell’organizzazione “Sentieri di pace”, che fa capo alla Pro Loco di Fogliano Redipuglia, hanno reso noto l’andamento dei visitatori conteggiati nel mese di aprile, proprio in riferimento alle visite dell’area di competenza del Sacrario di Redipuglia. A pari mese dello scorso anno i numeri sono superiori del 43%, confermando le previsioni che vedono un collegamento con il primo centenario della Grande Guerra e con la mirata promozione svolta nei due ultimi anni dalla stessa organizzazione dei “Sentieri di pace”.

La statistica evidenzia il numero di persone singole, scolaresche e gruppi che, in qualche modo, hanno usufruito di servizi, ospitalità e prestazioni dirette sia nei musei, sia nelle aree museali all’aperto sul Carso. Ad aprile, quindi, essi sono stati complessivamente 21.850, con la punta massima dell’ultima settimana di aprile di 7.747 visitatori, contando i partecipanti al “Meeting di pace” e la mostra “in cubo” allestita nell’area della Dolina dei Bersaglieri. Molto apprezzate e richieste sono state le visite guidate animate con gli esperti ed i rievocatori della Pro Loco che, con capacità altamente professionale, riescono a trasmettere attraverso letture e piccole scene, particolari emozioni destinate a dar un buon ricordo ed incidere momenti di vissuta moralità tra i visitatori, tanto che ogni azione viene sottolineata con sentito applauso ed immortalata con fotografie e filmati.

Ed ora ci si prepara al prossimo appuntamento, quello di domenica 21 giugno, con la “Trottata della fratellanza”, un corteo di carrozze d’epoca che scatterà alle 10.30 dal cimitero austroungarico e darà modo di assaporare la storia della prima guerra mondiale attraverso questo particolare mezzo di trasporto. Tutto ciò nell’ambito della lunga trasferta, sempre con l’uso delle carrozze, che porterà molte persone da Bassano del Grappa a Gorizia. Ed il club “Gitamese” della Pro Loco organizza per il pomeriggio di sabato 4 luglio una visita guidata alla casa delle esposizioni di Illegio, che riapre dopo una pausa dell’attività con una grande mostra: “L’ultima Creatura”. (lu.pe.)

I commenti dei lettori