In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Premiati a Gradisca i vincitori del concorso di poesia Anglisani

GRADISCA. Non cessa di battere il cuore poetico e "ribelle" di Gianni Anglisani. Vive nei tanti giovani che hanno preso parte, anche quest'anno, al premio di poesia intitolato allo scrittore e...

1 minuto di lettura

GRADISCA. Non cessa di battere il cuore poetico e "ribelle" di Gianni Anglisani. Vive nei tanti giovani che hanno preso parte, anche quest'anno, al premio di poesia intitolato allo scrittore e artista gradiscano di origine aversana, giunto alla nona edizione e organizzato dall'omonima associazione culturale di Gradisca con il patrocinio del Consiglio regionale del Fvg, della Provincia, della locale amministrazione comunale, della Fondazione CariGo e del ministero dell'Istruzione, Centro servizi amministrativi di Gorizia. Il tema prescelto quest'anno non poteva che prendere significativamente spunto da una poesia di Anglisani intitolata "Al Carso", proprio nel centenario della Grande guerra. All'affollata cerimonia di premiazione hanno preso parte, fra gli altri, Giuliana Bruschi Anglisani, presidente dell'omonima associazione culturale, il consigliere regionale Diego Moretti e il vicesindaco di Gradisca Enzo Boscarol. Le letture delle poesie elaborate dai ragazzi sono state affidate alla voce dell'attrice Mariolina De Feo, con inserti musicali a cura di Enriketa Cefa. La giuria specializzata ha consegnato, fra le poesie in gara, il primo premio alla poesia di Francesco Lecce dello scientifico “Duca degli Abruzzi”, seguito da Giovanni Marchetto del medesimo istituto e da Giada Cattoi del classico “Dante Alighieri”. Menzioni speciali per Giulia Sofia Certo del “Brignoli”, Miryam Varoni dello “Slataper” e Sofia Elettra Maurig del “Dante Alighieri”. I premiati, oltre a una pergamena, hanno ricevuto in omaggio una coppia del romanzo “La panchina rossa” di Anglisani. Fra le poesie fuori concorso, sono stati sehnalati Sergio Gregorin (poesia in bisiaco), Egle Taverna e Maria Chiara Coco. All'istituto Dante Alighieri è stata consegnata una targa per il maggiore numero di partecipanti.(l.m.)

I commenti dei lettori