In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La soluzione alla riforma delle autonomie locali che non accontenta nessuno? Una Provincia autonoma di Trieste, sul modello di Trento e Bolzano. La proposta arriva dai socialisti triestini, che hanno annunciato la costituzione di un Comitato per l'avvio del progetto che poi si concretizzerà in una raccolta firme per imboccare il percorso referendario. «C’è un’evidente necessità di avere autonomia nel nostro territorio provinciale - ha affermato il consigliere Psi Roberto De Gioia -. Si tratta dell’unica strada per arrivare ad un risultato concreto che porterebbe ad una autonomia finanziaria, legislativa, economica e amministrativa: in una parola saremmo finalmente padroni a casa nostra».

Un progetto - è stato sottolineato - che si inserisce in un momento favorevole all'interno di una fase di riforme, ma che rispetto al passato ed all'esperienza della Lista per Trieste, successivamente sposata da Primo Rovis, assume maggiore forza in quanto legato al progetto della provincia autonoma del Friuli che ha preso avvio nelle scorse settimane con l'adesione di numerosi sindaci dei Comuni friulani. «È proprio questa la grande novità - rileva De Gioia -. Si tratterebbe di un progetto di difficile comprensione se portato avanti da una singola componente: in questo caso invece diventa attuabile ed estendibile anche alla provincia di Gorizia. Solo in questo modo si rafforzerebbero le singole specificità e le stesse realtà: serve però una mobilitazione popolare ed ecco perché apriamo le porte non ai partiti, ma a tutti i cittadini e ai singoli politici per realizzare il progetto».

Concetti ripresi da Gianfranco Orel, segretario Psi: «È un’idea nata per una combinazione di eventi e che trae spunto dall'avvio di un progetto per la provincia autonoma del Friuli, scaturito da un'ampia volontà popolare - spiega -. Ma si è capito che senza Trieste non si va da nessuna parte: il percorso è lungo e difficile ma adesso ha un punto di partenza e di arrivo ben precisi. Solo in questo modo Trieste potrà avere un ruolo chiaro ed una forza politica rilevante».

Il primo incontro per dare avvio al Comitato referendario per il progetto della Provincia Autonoma di Trieste si terrà venerdì 12 giugno alle 11 all'Expò Mittelschool di via San Nicolò 5, mentre la scheda di adesione potrà essere scaricata anche via web. (p.pit.)

I commenti dei lettori