Arrivano addirittura i giganti del rugby, del grande rugby italiano e internazionale, a dar man forte ad Alessandro e alla sua famiglia, nella loro difficile battaglia contro la malattia. Non si fermano le iniziative benefiche a sostegno del bimbo goriziano che da 2 anni sta combattendo contro una malattia neoplastica. Accanto a tutti i progetti inseriti nella campagna “Insieme per Alessandro”, con la regia del Comune di Gorizia e de “La Salute” di Lucinico si inserisce anche “Una meta per Alessandro”, iniziativa dell'Associazione Pallaovale Isontina di Fogliano Redipuglia. La società di rugby, con l'appoggio dei Comuni di Gorizia e Fogliano, della Federazione italiana rugby e del Fvg Rugby è riuscita a portare i campioni della nazionale italiana sul campo di gioco di Redipuglia, per 2 giornate all'insegna dello sport, dell'amicizia e della solidarietà. Sabato infatti a Fogliano arriveranno gli azzurri della nazionale maggiore e della nazionale di rugby a 7, che si trovano in ritiro a Tarvisio in vista di un torneo in Russia che servirà anche, per la squadra di “rugby seven” per qualificarsi alle prossime Olimpiadi. A loro si aggiungeranno anche i colleghi della nazionale danese, e tutti insieme daranno vita a 3 partite amichevoli, alle 10.30, alle 13.30 e alle 15.30, con una formula ancora da svelare. In mezzo alle 3 gare, sul campo scenderanno invece ragazzini e le ragazzine delle scuole medie di Grado, Fogliano e Cervignano-Bagnaria Arsa, che si sfideranno nel “rugby touch” per le finali del Progetto Scuola portato avanti proprio dal Fogliano Rugby per promuovere l'attività fisica e la palla ovale nelle scuole del territorio. Il tutto per portare più persone possibili al campo sportivo, e continuare a raccogliere fondi per Alessandro (sarà presente l'ormai immancabile cassetta di legno de “La Salute” per le donazioni). «Siamo già quasi a quota 30mila euro», ha detto ieri l'assessore comunale Arianna Bellan, ringraziando la presidente del Fogliano Rugby Federica Valente, e al giocatore Luca Lattanzi. La festa continuerà domenica mattina, dalle 10, quando i protagonisti saranno i ragazzi delle formazioni di rugby di Piedimonte, Fogliano, Trieste, Udine, Gemona e Tarvisio, che si sfideranno a squadre miste in un torneo di “rugby touch”. Tutt'attorno, nell'intero weekend ci saranno chioschi enogastronomici e proposte per i più piccoli (giochi gonfiabili e pony), perché “Una meta per Alessandro” vuole rivolgersi a tutti, appassionati sportivi e non, famiglie e semplici curiosi, per unire una volta di più le forze per un nobile scopo. (m.b.)
I commenti dei lettori