La Git cancella lo sconto in spiaggia per i gradesi
Rivisto il sistema tariffario per il noleggio di cabine, ombrelloni e attrezzature L’amministratore delegato Bigot: «I cittadini sono tutti uguali». Sale la protesta

GRADO. Gradesi penalizzati rispetto al passato per il noleggio di cabine, ombrelloni e attrezzature della spiaggia principale gestita dalla Git. L’applicazione del sistema tariffario è cambiato e le lamentele fioccano, tanto che qualcuno ha anche deciso di non rinnovare l’abbonamento. L’amministratore delegato della Git, Mauro Bigot, è esplicito: «Solo ragioni commerciali e non relative alla residenza possono incidere sulla individuazione dei listini - spiega - I cittadini sono tutti eguali e la par condicio è una regola fondamentale». Tuttavia qualcosa alla Git sembra muoversi per i gradesi, magari sotto forma di coupon servizi da utilizzare nei bar della stessa Git. E parlando dei servizi balneari della Git c’è da dire che sono stati modificati molte volte, specialmente in questi ultimi anni. Ciò non solo a seguito di riallineamenti dovuti, come precisa Bigot, «alla congiuntura economica (recupero inflazione, coerenza con le spiagge vicine...), ma anche alla sensibilità, non voglio qui dire favoritismo, verso i concittadini da parte di alcuni amministratori rispetto ad altri».
«Poiché, tuttavia, la prima sensibilità è quella di rimettere a posto i conti (le perdite andrebbero a gravare sui cittadini), non si possono agevolare gli uni piuttosto che gli altri - aggiunge l’amministratore delegato della Git - per il solo ius soli (diritto di nascita)». Dunque, secondo Bigot, ragioni commerciali hanno consigliato una revisione generale dell’impostazione e dei listini. Gli abbonamenti stagionali (residenti e non) sono stati scontati sia per gli uni che per gli altri, tuttavia ai residenti è stata lievemente modificata la percentuale di sconto: ciò ha favorito i non residenti e ha lievemente, avvicinandoli ai residenti. «Abbiamo unificato i prezzi di tutte le file degli ombrelloni dalla seconda fila alla decima - spiega Bigot - e questo ha di fatto creato una maggior differenza rispetto a prima (sugli abbonamenti stagionali differenze notevoli per l’ultima fila, ndr)».
La novità del 2015 riguarda a ogni modo il fatto che i listini tengono conto dei giorni meno ambiti (da lunedì a giovedì) che vengono offerti a prezzi più bassi e dei giorni di maggior afflusso e richiesta (fine settimana e domenica). Inoltre un intero settore della spiaggia (dalla fila 200 circa in poi) potrebbe già in questa stagione essere gestito attraverso il sistema del “revenue management”, ovvero con lo stesso sistema utilizzato dalle compagnie aeree low cost: il prezzo dei servizi parte basso se pagato con largo anticipo e via via aumenta con l’approssimarsi della data di acquisto. Intanto la Git cerca di venire incontro ad alcune specifiche richieste avanzate dalle famiglie con bambini. La scelta è stata di implementare i giochi in spiaggia e ampliare l’animazione. È stato rifatto il campo sportivo con tre impianti di basket e pallavolo, ridisegnata l’area sportiva in spiaggia e ampliata l’offerta di natanti con nuove canoe «per dare ai nostri utenti – precisa Bigot - tante possibilità di relax o di attività».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori