Domani alle 18 la Libreria e antico Caffè San Marco ospiterà la presentazione del romanzo epistolare “Lettere da Trieste 1937 - 1940” di Gaetano Cinque.
Trieste 1937. Enzo, un giovane carabiniere innamorato, scrive alla sua Titina, che abita giù a Napoli, le prime concitate e appassionate lettere d'amore, preludio di un rapporto d'affetto che li condurrà al matrimonio. Gaetano Cinque si impegna nel trascrivere tutte le lettere che suo padre ha composto per sua madre, delineando, con brani brevi e incisivi, i tratti di una storia d'amore d'un'altra epoca, nata alle porte della seconda guerra mondiale.
Ma questo testo è più di una semplice raccolta epistolare: l’autore, infatti, si prodiga nel contestualizzare ogni lettera all'interno delle vicende familiari e soprattutto del periodo storico, ottenendo una narrazione chiara, riccamente documentata, che meglio lo avvicina all'idea di un saggio che ci parla della letteratura e della vita in momenti diversi dai nostri. La nascita e il consolidamento di un amore d'altri tempi, in un libro che lo raccoglie, lo racconta e lo commenta, affinchè tutti possano comprenderne la magia.
Gaetano Cinque è stato direttore di molti corsi di formazione per docenti, soprattutto sulle tematiche dell’integrazione scolastica dei disabili, e lui stesso ha svolto ampia attività di formatore.
I commenti dei lettori