In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Bambini e ragazzini non sono attratti solo da smartphone e social network, ma, se ne hanno la possibilità, anche da arti manuali antiche. A dimostrarlo la bella mostra, inaugurata sabato alla sala Antiche mura di via Rosselli, dei lavori di merletto realizzati con la tecnica del tombolo da 14 studenti della Giacich e ben 34 della primaria Toti, dove l’attività è stata avviata nell'anno scolastico 2006-2007. Senza immaginare forse il successo del corso, avviato un po' in sordina e con soli sette partecipanti (cinque bambine, ma anche due bambini), che, però, si sono dimostrati i migliori promoter del progetto. I bambini decidono di continuare l’esperienza coinvolgendo altri compagni della Toti. Gli iscritti sono 12 e vengono seguiti dalla maestra Daniela Frisan, mentre il gruppetto di 7 bambini della quinta continua col gruppo di adulti e la maestra Michela Zongher. Il corso di merletto diventa così parte dell’offerta formativa del plesso all’interno del progetto “La scuola incontra il territorio”.

L'attività si consolida e si amplia, tanto che nell'anno scolastico 2012-2013 alla Toti vengono istituiti due corsi pomeridiani di merletto, uno al martedì e uno al giovedì. Un corso ha 13 bambini iscritti e uno ne ha 1, entrambi seguiti dalla Frisan. Lo scorso anno scolastico infine il corso di merletto viene esteso anche alla Giacich per dar modo agli alunni che lo avevano frequentato alla primaria Toti di continuare l’esperienza. A renderlo possibile la collaborazione con la Fondazione scuola merletti di Gorizia. Alla Giacich il corso, seguito dalla maestra Zongher, viene frequentato da 14 studenti, mentre i due corsi alla Toti, seguiti dalle maestre Zongher e Ines Valentina Macaro, raccolgono 34 bambini. La mostra rimarrà da domani a mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17. (la. bl.)

I commenti dei lettori