Gorizia, trovato un accordo in Regione tra sindacati e Carraro per la Siap
Con la mediazione del vicepresidente della giunta Fvg Sergio Bolzonello, è stata raggiunta una faticosa intesa che si poggia su quattro punti. Lo stabilimento, comunque, chiuderà inderogabilmente il 31 dicembre. Varie soluzioni per i lavoratori

GORIZIA La Regione Fvg, grazie alla mediazione del suo vicepresidente Sergio Bolzonello, ha accelerato la chiusura della trattativa della vertenza della Siap di Gorizia convocando le parti nella sede di Udine, anticipando di fatto l'incontro di quattro giorni. In poco più di due ore è stato siglato l'accordo tra il Gruppo Carraro e i sindacati, un'intesa che si poggia su quattro punti.
L'azienda che produce semi-assi comunque cesserà l'attività il 31 dicembre. Da quanto si è appreso, quella parte dei 77 lavoratori che accetterà di prestare la sua opera nei centri produttivi di Maniago o Campodarsego avrà diritto a qualche agevolazione, mentre saranno incentivati sia la mobilità che i prepensionamenti.
Per gli altri dipendenti è stata assicurata la cassintegrazione. Le prime reazioni sono improntate a una moderata soddisfazione, visto che sono state accolte alcune richieste dei sindacati per rendere meno traumatica la chiusura ai lavoratori. Erano presenti anche il sindaco di Gorizia Ettore Romoli, il presidente della Provincia Enrico Gherghetta e l'assesosre al welfare Ilaria Cecot.
I commenti dei lettori