In mostra la vita nelle trincee
Inaugurata l’esposizione dell’Albero Storto e di reperti bellici

SAGRADO. É stata inaugurata ieri mattina nel museo della Grande guerra di San Martino del Carso, alla presenza di autorità itlaini, ungherese e romene, la mostra intitolata “San Martino e l’Albero Storto. C’era una volta. Storie da una trincea". La rassegna, che rimarrà aperta fino al 25 settembre 2016, è stata allestita a cura del Gruppo speleologico stesso, che l'ha realizzata con la collaborazione di associazioni e musei italiani, ungheresi e rumeni, con il sostegno della Provincia, dell'Ambasciata di Ungheria a Roma, del Consolato di Romania di Trieste, dei Comuni di Sagrado e Romans e della Fondazione Carigo. «L’Albero Storto”, proveniente dalla Romania (è stato portato da San Martino del Carso in Romania alla fine della Grande guerra), viene esposto all’interno del piccolo Museo con adeguati pannelli espositivi, che illustrano la storia della reliquia e del settore del fronte dove era posizionata. All'interno della mostra sono esposti reperti e cimeli dei militari dei due eserciti provenienti dalla collezione del Gruppo speleologico carsico di San Martino e da privati. Mostre a tema nei comuni vicini saranno organizzate per ampliare la conoscenza storica del territorio in concomitanza con la mostra principale di San Martino del Carso, che fungerà da contenitore per eventi allargati al territorio circostante.
I commenti dei lettori