In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Incentivi a San Canzian per smaltire Eternit

Priorità alle grandi quantità di amianto. Contributi fino a 600 euro, le domande entro il 29 maggio

1 minuto di lettura

SAN CANZIAN D’ISONZO. Continua l’azione del Comune di San Canzian d’Isonzo per liberare il territorio dai manufatti contenenti fibre di amianto. L’amministrazione torna a concedere dei contributi, fino a 600 euro, a fondo perduto a quei cittadini che vogliono eliminare delle coperture in Eternit.

Il bando è stato pubblicato in questi giorni e prevede che le domande possano essere presentate entro il 29 maggio. Per realizzare gli interventi di bonifica e smaltimento ci sarà poi tempo fino al 30 settembre, salvo eventuali proroghe che si fossero rese necessarie. Come nelle precedenti edizioni, l’erogazione del contributo avverrà in seguito alla presentazione di regolare fattura di una ditta qualificata e certificata allo smaltimento di materiali contenenti amianto. Il contributo sarà al massimo di 600 euro per intervento, salvo eventuali somme residue, che andranno ridistribuite tra gli assegnatari e fino a esaurimento dei fondi disponibili, fatta salva la possibilità per l’amministrazione comunale di stanziare nuovi fondi.

Anche quest’anno verrà data priorità alle domande per gli interventi che prevedono la rimozione delle maggiori quantità di amianto, a prescindere quindi dalla data di presentazione delle richieste domande che dovrà comunque rispettare i termini previsti dal bando. Verrà perciò poi formata una graduatoria sulla base della quantità di amianto da smaltire. Per la compilazione della domanda ci si può rivolgere all’Area tecnica–Ufficio urbanistica ed edilizia privata, negli orari di apertura al pubblico (lunedì e mercoledì dalle 16.30 alle 18.30, e martedì e giovedì dalle 8.30 alle 10.30), muniti di documentazione fotografica del materiale da smaltire. L'istanza deve essere compilata e sottoscritta dal proprietario dell’immobile dove si trova il materiale da smaltire. Tra la documentazione richiesta c’è anche la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà con la quale il proprietario o i proprietari dichiarano di non aver fruito di altri contributi per lo stesso intervento e la quantità di amianto da smaltire.

Un’azione di incentivazione quella attuata dal Comune di San Canzian ormai da diversi anni che ha dato i suoi frutti, visto che nel 2012 le richieste accolte sono state undici come gli interventi realizzati per un totale di circa 500 metri quadrati di coperture contenenti amianto dal territorio comunale. Purtroppo gli abbandoni di Eternit, anche in aree di pregio ambientale, non sono cessati, come conferma il ritrovamento di un metro cubo di lastre effettuato dal Corpo forestale regionale a fine inverno nella zona del Bosc grand.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori