«Lavori a rilento». Ponterosso lancia l’allarme
I commercianti temono un allungamento dei tempi per la ripavimentazione della piazza. Il sindaco Cosolini: «Mercoledì un sopralluogo di verifica»

Due turisti che arrivano da Bolzano si fermano davanti alla lunga fila di transenne e, sia pure a distanza, cercano di immortalare uno degli angoli più suggestivi della piazza: quello con la fontana del “Giovanin”. Davanti a loro, come accade da due mesi a questa parte, da quando sono iniziati i lavori di riqualificazione nell’area di Ponterosso, l’immagine che si staglia all’orizzonte è quella di un immenso cantiere, nel quale trovano posto ruspe, materiali accatastati, attrezzi da lavoro, nonché gli storici masegni riemersi una volta rimosso l’asfalto. Il problema, però, stando ai commercianti della zona ma anche agli stessi residenti, è che i lavori nelle ultime settimane, stanno procedendo troppo a rilento: in particolare nella parte della piazza che ospitava i parcheggi e dove adesso non si muove foglia. Una situazione che ovviamente non fa che accrescere il senso di insofferenza in un momento già di per se complicato per il commercio locale.
I lavori di piazza Ponterosso: a rilento o no?
«Quando tu sei nel tuo locale e lavori dalla mattina alla sera, vorresti che allo stesso modo dall’altra parte della strada, ci fosse altrettanta intensità nel portare avanti l’intervento - afferma Tiziano, titolare del “Cafè Joyce” -. Il problema è che non aveva senso iniziare i lavori su entrambi i lati della piazza se poi era stato già deciso di intervenire in due fasi distinte: e in ogni caso il ritmo dei lavori a nostro avviso è insufficiente per far sì che i tempi siano rispettati. Qui la gente sta soffrendo e non può certo permettersi di vivere nell’incertezza su come e quando potrà usufruire della parte esterna dell’esercizio». Pensieri condivisi da altri commercianti: «Non so come siano stati organizzati i lavori, ma certo si poteva fare meglio - dichiara David, del “Cresi Buffet”, che ha aperto il locale da poco, in concomitanza con l’avvio del cantiere -. Il calo degli introiti è evidente: in questi ultimi ponti festivi l’afflusso dei turisti andava tutto nella direzione di piazza della Borsa e piazza Unità e sull’altro lato del Canale. Di qua non passa più nessuno, con tutte le conseguenza che si possono immaginare».
Così infine i titolari del “Redbridgecafè”: «In questo momento ci si arrangia in qualche modo e si cerca di resistere e sopravvivere ad una situazione difficile: è evidente che quando sarà tutto finito ci saranno vantaggi per l’intera zona, ma adesso è davvero dura». Sulla questione interviene il sindaco Roberto Cosolini: «Domani è previsto un sopralluogo proprio per fare il punto della situazione sui lavori di Ponterosso - precisa il primo cittadino -. Insieme ai tecnici comunali valuteremo come sta procedendo l’intervento e se ci sono delle problematiche da risolvere cercando di capire il motivo di eventuali intoppi. La cosa fondamentale è fare in modo che i lavori non si allunghino oltremodo e che l’intervento venga completato nei tempi previsti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori