Nell’ambito dei festeggiamenti per i 10 anni di vita della piattaforma di scambi elettronici fra scuole di tutta Europa eTwinning, il liceo Francesco Petrarca organizza per giovedì 7 maggio una festa in piazza Unità. A partire dalle 14.30 verrà riprodotto dai ragazzi, attraverso la loro disposizione sulla piazza, il logo eTwinning, che verrà quindi ripreso dal balcone del Municipio. Seguirà un’attività a piccoli gruppi di disegno su dei grandi fogli di cartoncino delle lettere che verranno a formare la scritta eTwinning, e le bandiere di Italia, Ue e Austria. Parteciperanno infatti all’evento anche studenti dell’Ingeborg-Bachmann Gymnasium di Klagenfurt, partner in un progetto eTwinning delle classi 2F e 2L del liceo Petrarca, sotto la guida dei docenti Gabriele Maurer, Alessandra Ticini e Sabina Vecchione Grüner, ambasciatrice eTwinning e promotrice della festa con il prezioso e irrinunciabile supporto delle sue classi della sezione F, 3F in particolare.
Nato appunto nel 2005, eTwinning è la comunità delle scuole europee che offre ai partecipanti la possibilità, attraverso l’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, di comunicare, collaborare, sviluppare e condividere progetti. La piattaforma promuove la collaborazione scolastica in Europa, fornendo supporto, strumenti e servizi per facilitare le scuole nell’istituzione di partenariati a breve e lungo termine in qualunque area didattica. Il Portale eTwinning conta oggi quasi 230.277 utenti registrati e più di 5.462 progetti in corso fra due o più scuole in tutta Europa.
Alla festa in piazza Unità parteciperanno come minimo oltre cento alunni fra italiani e austriaci, ma si auspica che a questi se ne aggiungano molti altri, del Petrarca così come di tutte le scuole, che facciano parte o meno di progetti eTwinning, che conoscano eTwinning o non lo conoscano ancora, avendo così l’occasione di condividere l’entusiasmo per questo nuovo stimolante modo di imparare, che aiuta i giovani a crescere come cittadini europei.
I commenti dei lettori