Ethnic festival, edizione baciata dal successo
Parcheggi da tutto esaurito e pienone nei locali. Vittor: «Questo è un potenziale enorme da sfruttare»

GRADISCA. Chiusura in bellezza domenica per la 16ma edizione di Ethnic Festival, con la riuscita festa “Colori & Musica”, una serie di spettacoli curati con l’omonima associazione in collaborazione con gli organizzatori di Nuovi Universi Etnici in collaborazione. Un degno finale di una manifestazione che nei due weekend a cavallo fra aprile e maggio ha animato il centro di Gradisca d’Isonzo, facendo registrare decine di migliaia di visitatori grazie a una formula che ha offerto un’ampia varietà di proposte: la “Notte del Mundialito” dedicata alla sfilata delle squadre del 30° Trofeo Rocco e del 12° Torneo delle Nazioni, la “Notte della Bellezza” con la tappa di Miss & Mister Mondo, il 3° contest “Rock buzz” con la musica delle giovani band locali, e l’ormai consolidata “Notte Bianca”. Molto apprezzato il villaggio latino, con cucine, musiche e spettacoli delle varie etnie, così come le proposte culinarie di Mister Barbecue, un progetto di Nuovi Universi Etnici in piena fase di decollo. A festa conclusa, è arrivato il momento dei bilanci e dei ringraziamenti. «Siamo ampiamente soddisfatti della risposta avuta dal pubblico – afferma Lucio Vittor di Nuovi Universi Etnici – accorso numeroso alle nostre iniziative. La “Notte Bianca” si è svolta senza problemi, anche grazie al fondamentale contributo della Protezione civile di Gradisca, che ringrazio per aver collaborato nella gestione della viabilità e della sicurezza. Un grazie va anche alla Provincia di Gorizia per aver incluso Ethnic fra gli eventi di Eco Festa, all’associazione Gradisca è… e al Centro Commerciale Naturale di Gradisca per la promozione avviata in sinergia e all’onlus @uxilia che ci ha permesso di sviluppare temi legati al mondo della solidarietà». «Il mio auspicio è che quest’ennesima manifestazione riuscita possa fungere da stimolo per la creazione di una tavola rotonda con istituzioni, commercianti e associazioni culturali, artistiche e di promozione della città. Da parte mia c’è ampia volontà di mettere a disposizione di tutti l’esperienza nell’organizzazione di eventi, credo che insieme si possano analizzare opportunità e criticità legati a manifestazioni come quella appena conclusa. Il potenziale è enorme, è nell’interesse comune sfruttarlo per dare ancora maggior visibilità alla città di Gradisca”. Operazione- movida riuscita, dunque, a Gradisca. Nonostante le incognite del maltempo, la Notte Bianca di Ethnic Festival legata al trentennale del Mundialito di calcio giovanile "Città di Gradisca" sabato sera è riuscita a convogliare nella cittadina della Fortezza un gran numero di visitatori. Target particolarmente giovane, quello che sino a tarda ora nonostante la serata freddina ha affollato i tanti chioschi, fra un assaggio e l'altro di specialità di ogni angolo del mondo e tanti brindisi, e sotto la tensostruttura allestita alla Spianata. I principali parcheggi a ridosso del centro storico sono andati esauriti sin dalla prima serata. Pienone anche nei locali. (l.m.)
I commenti dei lettori