Aggiudicati i lavori del quarto lotto in A4
Intesa raggiunta con la Cbm di Carpi. Costo 205 milioni di euro. Entro l’estate avvio dei cantieri tra Gonars e Palmanova

TRIESTE. Serviva l’ultima firma, quella del commissario Debora Serracchiani, e il visto è arrivato ieri via decreto. I lavori per la realizzazione del quarto lotto della terza corsia sono aggiudicati in via definitiva. È un atto che consentirà entro un paio di mesi, anticipa la presidente della Regione, di aprire il cantiere del sub-lotto Gonars-Palmanova.
La notizia era nell’aria dopo che poche settimane fa Mariagrazia Santoro, assessore alle Infrastrutture e vicecommissario della Trieste-Venezia, aveva confermato che l’accordo con la capofila Cmb di Carpi era in dirittura d’arrivo. La cooperativa muratori e braccianti della provincia modenese (ora in Ati con Consorzio cooperative costruzioni, Cgs e Consorzio stabile grecale) si era aggiudicata l’appalto (davanti a Cdc e Icop) per il quarto lotto nel luglio nel 2010 con un doppio ribasso: 31,26% sui lavori e 22% sulla progettazione. Viste le difficoltà di approvvigionamento delle risorse e la conseguente opportunità della soluzione “spezzatino”, Autovie Venete e Cmb hanno condiviso la suddivisione del quarto lotto dell’opera (da Gonars a Villesse, 17 km) in tre sub-lotti. Il primo (5 km), quello da cui si partirà in estate, va da Gonars a Palmanova, il secondo (2 km) è in prossimità del nodo palmarino, il terzo (10 km) collega Palmanova a Villesse. L’opera dunque procederà senza interruzioni da un cantiere all’altro (per completare il primo lotto da Quarto d’Altino a San Donà restano da realizzare interventi accessori che impegneranno gli operai fino a giugno).
«Si va avanti in modo spedito sia nella ricerca delle necessarie coperture finanziarie sia per quanto riguarda la parte tecnica», rimarca Serracchiani. Contemporaneamente all'aggiudicazione in via definitiva di tutto il quarto lotto, fa sapere infatti il commissario, «abbiamo avviato la procedura esecutiva del primo sub-lotto, cioè il “pezzo” autostradale da Gonars al nodo di Palmanova. Terminata la procedura esecutiva nell'arco di un paio di mesi siamo quindi in grado di avviare il cantiere».
Quanto al nodo risorse (il quarto lotto ha un valore complessivo di 205 milioni, il tratto di 5 km da Gonars a Palmanova ne richiede 65) non ci sono problemi: «Sono somme interamente coperte da un punto di vista finanziario». Ma, aggiunge Serracchiani, «siamo anche già in grado di confermare la copertura finanziaria, con gli interventi dello Stato e della Cassa depositi e prestiti, nonché con una certa capacità finanziaria assicurata in questo periodo da Autovie Venete, del terzo lotto, ancora sospeso in attesa che siano definiti alcuni aspetti tecnici».
Anche dalla concessionaria arrivano commenti di grande soddisfazione per un «passo avanti importante». Il decreto firmato ieri consente di «dare continuità ai lavori e utilizzare al meglio tutte le professionalità che si sono formate e rese disponibili in azienda a seguito del completamento della prima tratta di terza corsia, da Quarto d'Altino a San Donà di Piave», dichiara l’amministratore delegato Maurizio Castagna. Autovie ricorda poi che il quarto lotto è stato suddiviso «in una logica di riorganizzazione di tutti i lavori che ne permetta la realizzazione non appena sarà assicurata la copertura finanziaria».
Si parte dunque con il primo tratto che comprenderà anche l’ammodernamento del nodo di interconnessione fra A4 e A23 all’altezza di Palmanova. Il prossimo passaggio, propedeutico alla cantierizzazione dei lavori, informa ancora Autovie, sarà la predisposizione da parte dell'impresa del progetto esecutivo, cui seguirà la realizzazione vera e propria che potrebbe partire entro un paio di mesi.
La durata prevista dell’intervento? Circa due anni e mezzo. Il percorso per realizzare la terza corsia, conclude la nota societaria, prosegue attraverso un costante confronto fra la struttura commissariale e Autovie, per cercare soluzioni che, nel pieno rispetto delle norme, risultino praticabili e consentano di far partire parte del quarto lotto nonché di porre le basi anche per l'avvio del terzo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori