In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sosta a pagamento in baia già da maggio

Anticipata di un mese l’entrata in vigore dei ticket per gli automobilisti. Gli stalli torneranno gratuiti a settembre

2 minuti di lettura
Auto parcheggiate nella baia di Sistiana. Quest’anno i parchimetri entreranno in azione in anticipo  

Il parcheggio nella baia di Sistiana sarà a pagamento già dal prossimo primo maggio. È questa la novità della stagione balneare che sta per iniziare nel Comune di Duino Aurisina. Fino allo scorso anno, si poteva parcheggiare gratuitamente per tutto il mese di maggio. Le tariffe entravano in vigore con il primo giugno.

Ora invece le cose cambieranno. Accogliendo una precisa richiesta della società che gestisce il parcheggio, la “Servizi e parcheggi” srl di Trieste, quanti vorranno assaporare i primi tuffi a maggio dovranno sborsare qualche euro per poter lasciare la macchina nelle vicinanze della spiaggia. Certo, l’anticipo della stagione dei park a pagamento porta, come conseguenza, che i posti auto di superficie torneranno gratuiti già a metà settembre, mentre in passato tutto questo non si verificava prima della metà di ottobre.

«La società che gestisce i parcheggi - spiega l’assessore comunale per i Lavori pubblici, Andrej Cunja - ha fatto una precisa analisi dei movimenti dei bagnanti e dei turisti ed è arrivata alla conclusione che è più redditizio cominciare prima coi parcheggi a pagamento, perciò era inevitabile che si arrivasse a questa conclusione».

Nella baia i posti a disposizione delle vetture private sono all’incirca 200. La loro gestione è affidata dal 2013 alla “Servizi e parcheggi” in base alla gara d’appalto vinta da questa srl, che peraltro fu la sola a presentare un’offerta all’epoca, per un controvalore di 162mila euro, iva esclusa. La durata del contratto è triennale, perciò, salvo rinnovi, questa sarà l’ultima estate che vedrà la società di via Dante amministrare gli spazi della baia destinati a parcheggio. In precedenza i parcheggi erano stati gestiti dalla Amt, società in house dei Comuni della Provincia di Trieste.

Evidentemente i responsabili della “Servizi e parcheggi” puntano su un avvio anticipato della stagione balneare, immaginando che farà caldo molto presto e che invece le prime piogge autunnali faranno la loro apparizione già a metà settembre. Lo scorso anno le tariffe erano queste: 6,5 euro per la sosta giornaliera (5,50 per i residenti), mentre per i parcheggi frazionati il costo orario era di 1,20 euro (0,90 sempre per i residenti). Gratuiti i posteggi per i detentori del contrassegno rilasciato a persone con capacità di deambulazione ridotta: un posto ogni 50 disponibili.

Ma non è questa la sola novità per quanto concerne la baia di Sistiana. «Abbiamo deciso - riprende l’assessore Cunja - di utilizzare parte della somma di 430mila euro, inizialmente destinata alla metanizzazione dell’area che costeggia il mare, per risistemare la zona destinata al parcheggio, che in molti punti presente delle irregolarità. Siamo arrivati a questa scelta - prosegue l’esponente della giunta che governa il Comune di Duino Aurisina - perché abbiamo verificato che non c’era questo grande interesse degli utenti ad avere il metano nella baia. Abbiamo perciò pensato di utilizzare quella somma in un modo che fosse più utile per i cittadini – precisa – destinandolo a un lavoro che riguarda l’intera collettività».

Naturalmente, per quanto riguarda l’esecuzione dell’intervento, se ne riparlerà al termine della stagione balneare che sta per avere inizio, perché sarebbe assurdo impiantare un cantiere nella baia poco prima dell’estate. «Contiamo di portare a termine questo progetto in tempo per la stagione balneare del 2016 - conclude Cunja - perciò non prima del prossimo autunno o inverno». In molti punti l’asfalto della baia è stato smosso dalle radici degli alberi, mentre in altri presenta l’usura del tempo. Un intervento di questo tipo sarò perciò senz’altro benevolmente accolto dalla popolazione residente e dai turisti e permetterà a Sistiana di riproporsi con un aspetto impeccabile.
 

I commenti dei lettori