Firmato un protocollo per integrare i migranti
PALMANOVA. Firmato al municipio di Palmanova alla presenza del prefetto di Udine Provvidenza Delfina Raimondo e del sindaco Francesco Martines, il protocollo per creare percorsi educativi d'integrazio...

PALMANOVA. Firmato al municipio di Palmanova alla presenza del prefetto di Udine Provvidenza Delfina Raimondo e del sindaco Francesco Martines, il protocollo per creare percorsi educativi d'integrazione per i migranti. Il documento è stato sottoscritto dai sindaci dei comuni di San Vito al Torre, Gabriele Zanin, di Bicinicco, Giambattista Somma, di Torviscosa, Roberto Fasan, di Bagnaria Arsa, Cristiano Tiussi ed inoltre dal direttore della Caritas diocesana Luigi Gloazzo e dai rappresentanti del comitato provinciale della Croce rossa Sergio Menero, e di quello locale di Palmanova, Maurizio Blasi.
«Con la firma del protocollo da parte di più comuni del Palmarino oggi compiamo un ulteriore passo avanti rispetto all'obiettivo che ci siamo posti per la gestione dell'accoglienza dei richiedenti asilo - ha dichiarato l'assessore regionale Gianni Torrenti. Il modello a cui miriamo è infatti la sottoscrizione di protocolli come questo da parte di interi ambiti, in modo che nuclei di Comuni omogenei per territorio e caratteristiche si prendano carico in forma associata dell'integrazione e dell'accoglimento». L'obiettivo di questo accordo e l'impegno è quello di individuare percorsi educativi di accoglienza ed integrazione, a favore dei migranti ospitati o che saranno ospitati nei comuni. Lo scopo degli interventi è incentrato sulla conoscenza del contesto sociale e territoriale che li ospita anche attraverso l'impiego in attività a favore delle collettività. E' questo il primo protocollo che coinvolge più comuni e rappresenta una novità in quanto quelli già stipulati in altre località coinvolgono singolarmente le comunità. Palmanova, che accoglie 47 richiedenti asilo, altri 26 si trovano a San Vito al Torre, sarà il Comune capofila del protocollo e gestirà le attività di volontariato nei vari Comuni del Palmarino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori