Le “Rose” del Lopez show a Heinichen e Samer
Al Teatro Rossetti circa 1.200 spettatori per il tradizionale spettacolo benefico dei Commercianti al dettaglio. La solidarietà va a don Vatta e alla sua Comunità

La gioia dei premiati nel ricevere le "Rose", la simpatia del protagonista dello spettacolo, Massimo Lopez, che ha conquistato subito il pubblico alternando la bravura nel canto con il riconosciuto talento istrionico, la consapevolezza dei circa 1.200 spettatori di contribuire a una causa di assoluto valore morale sostenendo, con le offerte, l'attività della Comunità di San Martino. "Buon Anno Trieste", evento organizzato ieri sera per la 34.a volta dalla Confcommercio provinciale e svoltosi al Teatro Rossetti, ha inciso ancora una volta nel cuore dei triestini con il suo carattere di manifestazione tesa a portare una ventata di ottimismo nei primi giorni dell'anno.
Ideata dall'Associazione commercianti al dettaglio della Confcommercio e sostenuta da Regione, Camera di commercio, Fondazione CRTrieste, Confidi Trieste e Associazione 50&Più, "Buon anno Trieste" è iniziata come di consueto con la cerimonia della consegna delle "Rose", riconoscimento con il quale i commercianti della città intendono premiare quanti s’impegnano per valorizzare il nome di Trieste in Italia e nel mondo, in un ideale abbraccio con l'imprenditoria, la cultura e lo sport. Ieri sera, le due d'argento sono andate a premiare sia la genialità artistica, sia la capacità imprenditoriale, essendo state assegnate rispettivamente allo scrittore Heinrich Veit Heinichen e all'operatore marittimo Enrico Samer. Quelle di cristallo, destinate a giovani che hanno ottenuto brillanti risultati sportivi, sono state consegnate alle veliste Carlotta Omari e Francesca Cirillo e alla nuotatrice Valentina Cepak.
"Buon Anno Trieste" con Lopez e le Rose al Rossetti
Di particolare significato il momento dedicato alla solidarietà. Le offerte dei presenti sono state destinate a una delle realtà sociali cittadine di maggior rilievo, impegnate a favore del disagio e della povertà, la Comunità di San Martino. Si tratta della struttura di accoglienza serale e notturna per senza dimora, fondata da don Mario Vatta che, proprio in questi giorni, ha festeggiato i 10 anni di attività. «Trieste è città capace di grandi gesti di solidarietà - ha detto don Vatta - e voi oggi ne siete gli interpreti». Esaurita la parte iniziale, che ha visto consegnare i vari riconoscimenti da parte del presidente dei dettaglianti triestini Mauro Di Ilio, di quello della Camera di commercio Antonio Paoletti, dalla presidente della Provincia Maria Teresa Bassa Poropat e dall'assessore comunale Elena Marchigiani, è iniziato lo spettacolo intitolato "Sing and swing", all'insegna dei ritmi e delle atmosfere dello swing e del jazz. Lopez si è esibisco con la Jazz Company, che ha rivisitato i classici dello swing interpretando capolavori firmati da artisti del calibro di Cole Porter, George Gershwin, Jimmy Van Heusen, Richard Rodgers e molti altri.
Ugo Salvini
I commenti dei lettori