In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Bus gratis dopodomani, sabato, per tutto il giorno e su tutta la rete, con un possibile ma non scontato “replay” nel pomeriggio di vigilia di mercoledì (se ne saprà di più nelle prossime ore). E parcheggi low-cost, se non talvolta a costo zero, proprio da questo week-end alla vigilia, lungo la “cintura” del centro ma non al suo interno, per evitare la presumibile calata di macchine private a caccia d’un posto straconveniente sin nel cuore della città, con l’ovvia conseguenza d’un ingolfamento del traffico.

Dopo le non meglio precisate intenzioni venute a galla la scorsa settimana in scia alla mozione di Un’altra Trieste tese a rendere più o meno gratuiti gli stalli a pagamento cittadini sotto le feste - cui ha fatto seguito domenica la strage di auto lasciate in divieto a ridosso dei negozi, a suon di multe - l’amministrazione comunale raddrizza e stabilizza il tiro delle agevolazioni alla viabilità e alla sosta per incentivare lo shopping di Natale in centro. La lista dei regimi “speciali” è stata presentata ieri, in una conferenza stampa in Municipio, da Roberto Cosolini insieme al suo assessore Elena Marchigiani, cui hanno preso parte i rappresentanti delle categorie economiche oltre all’assessore provinciale ai Trasporti Vittorio Zollia, al presidente di Trieste Trasporti Giovanni Longo, al direttore di Esatto (che gestisce gli stalli in superficie) Davide Fermo e al responsabile territoriale di Saba Italia (per i park coperti) Giulio Torres.

Ne è venuto fuori un elenco ragionato, lungi dal libro dei sogni abbozzato inizialmente, costruito evidentemente per scongiurare effetti collaterali sul campo (strade in tilt e furbetti pronti ad abbandonare la macchina per giorni e giorni sugli stalli blu, senza dover pagare un centesimo) e poi sulla stampa (sotto forma di polemiche). La novità che più impressiona non riguarda però i parcheggi: sabato si potrà viaggiare gratis sui bus al fine di stimolare la discesa in centro della gente senza che tutti (questo almeno è l’obiettivo) lo facciano con l’auto. «È il nostro regalo alla città, che va ad aggiungersi a ciò che è già stato introdotto la domenica, col biglietto della corsa singola che dura quattro ore, non è possibile però estenderlo nei giorni feriali, sarebbe impensabile un rinforzo di mezzi e personale», la precisazione di Longo, che ha lasciato aperto uno spiraglio per il pomeriggio della vigilia (dopo una serie di proiezioni tecniche) e ha ringraziato con Cosolini Zollia, per il “nulla osta” della Regione ottenuto dalla Provincia per il regime gratuito di Trieste Trasporti. «In Italia le più belle idee spesso non si realizzano per vincoli burocratici», ha ironizzato il sindaco.

Il resto delle agevolazioni invece (già consultabile la mappa all’indirizzo http://documenti.comune.trieste.it/foto-comunicati/Mappa-parcheggi-agevolati-natale-2014.pdf, e su www.ilpiccolo.it) riguarderà i parcheggi e durerà da sabato a mercoledì, con l’intermezzo della domenica, quando gli stalli blu a cielo aperto son di per sé già gratuiti. Lasciate fuori le aree più centrali per il “timore” che la caccia al “posto fisso” crei ingorghi, gli incentivi riguarderanno piazzale Straulino, piazza Libertà e via Capitolina, 150 posti abbondanti in tutto. Qui non è che chi prima arriverà meglio alloggerà. Le prime due ore saranno gratis, poi saranno applicate le tariffe normali: 80 centesimi l’ora all’ex Bianchi, un’euro tra stazione e San Giusto. Sui parcometri saranno caricate le apposite opzioni. A ciò si aggiungerà il centinaio di posti a rotazione sul lastrico del park di San Giovanni, gratis più a lungo - tra le 16 e le 21 - per consentire gli spostamenti in bus. Al Molo IV, invece, Ttp prospetta la possibilità di lasciare la macchina per tutto il giorno (12 ore) al costo massimo forfettario di 4 ore, dunque 4 euro in tutto. Stesso forfait da 4 euro (si pagano al massimo quattro ore in un “range” tra le 13 e le 21) anche nei park coperti di Silos, Foro Ulpiano, via Pietà e San Giacomo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori