In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

[[(MediaPublishingQueue2014v1) Tre navi in porto: scenografia unica]]

La nebbia ha scelto il giorno più complicato per avvolgere la città di Venezia e favorire Trieste: a causa della ridotta visibilità nel capoluogo veneto, la Costa Fascinosa è stata dirottata verso la nostra Staziuone Marittima, dove è arrivata alle 12.30 circa.

[[(MediaPublishingQueue2014v1) Fascinosa e "Cavour" al Molo Bersaglieri]]

Ma quella di oggi è stata la giornata dedicata alle navi da guerra: da domenica sera la portaerei "Cavour" e la fregata "Fasan" danno bella mostra di sé al molo Bersaglieri, mentre la Fascinosa è stata ormeggiata sull'unico lato libero del molo.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) La portaerei "Cavour" attraccata sulle Rive]]

Inevitabile, quindi che la città abbia dovuto sopportare più rdi qualche disagio e parecchio caos in particolare sulle Rive: oltre alle visite sulle due navi militari  (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30), che hanno visto lunghe code di persone in attesa di salire a bordo in particolare della Cavour, nel pomeriggio si è svolta la rievocazione del 3 novembre 1918 (la sfilata dei bersaglieri è iniziata alle 15.50 da piazza Oberdan per finire alle 16.30 in piazza Unità).

Un triestino pilota d'elicottero sulla Cavour

In contemporanea si è assistito alle operazioni di sbarco e imbarco dei passeggeri sulla Costa Fascinosa, con l'intasamento della sottodimensionata (per queste occasioni) Stazione Marittima, mentre le varie code si incrociavano e le Rive venivano chiuse a singhiozzo per permettere alla fiumana umana di impegnare la carreggiata e ai bersaglieri di raggiungere piazza Unità. Alla fine una giornata estenuante e adrenalinica, che ha messo a dura prova le capacità delle strutture logistiche triestine. Martedì, a mente fredda, un bilancio un po' più meditato.

[[(MediaPublishingQueue2014v1) I bersaglieri rievocano il 3 novembre '18 in piazza Unità]]

I bersaglieri escono dal "ventre" della Cavour

I commenti dei lettori