In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lavori di riasfaltatura fuori dallo stadio Rocco

Una ditta sta lavorando per rimettere a posto la sede stradale dopo lo scoppio di una tubatura

1 minuto di lettura

In queste prime settimane d'autunno stanno spuntando un po' ovunque: dal centro alla periferia, dalle arterie più trafficate fino alle zone pedonali. Stiamo parlando dei cantieri stradali che riguardano da una parte i lavori ai sottoservizi (dalle condotte del gas a quelle dell'acqua, passando per la rete elettrica), e dall'altra opere di rifacimento in superficie. E' proprio questo il caso di un cantiere che non passa certo inosservato e che anzi desta la curiosità dei passanti, soprattutto per quella che è la sua posizione decisamente particolare. Ci troviamo infatti nella periferia cittadina, nel cuore del rione di Valmaura, esattamente all'interno della Cittadella dello Sport. Operai e macchinari sono infatti all'opera da alcuni giorni all'esterno dello stadio Rocco, nel punto in cui convergono gli ingressi che conducono alla curva Furlan ed alla tribuna Colaussi, al confine con il PalaRubini. Sul lato di via Ercole Miani, una serie di transenne protegge, lungo una ventina di metri, l'area d'accesso in cui trovano spazio le biglietterie dello stadio ed i tornelli. Qualcuno potrebbe pensare che i lavori abbiamo a che fare con adeguamenti degli impianti sportivi, mentre in realtà si tratta di una riasfaltatura di una zona che presentava una serie di buche e pericolosi avvallamenti del manto stradale.

Come spiegano gli operai della ditta Mari & Mazzaroli, incaricata dell'intervento, il problema risale a qualche tempo fa, ed è collegato allo scoppio di alcune tubature d'acqua verificatosi in zona e che aveva provocato delle disconnessioni ed un rialzamento della sede stradale. Le operazioni dunque riguardano dapprima il ripianamento ed il livellamento del terreno, mentre in sequenza si procederà con la completa riasfaltatura dell'area. A completamento dell'opera, anche la sostituzione delle griglie per lo scolo dell'acqua piovana.

Un intervento che, se non vi saranno contrattempi dal punto di vista meteorologico, dovrebbe essere completato nell'arco di alcuni giorni. Tra gli altri cantieri più visibili, questa volta per il fatto che lo scavo è in essere nel cuore del centro cittadino, vi è quello che interessa una delle zone più intense sul fronte del traffico veicolare, che raggruppa l'area compresa tra via Carducci, piazza Oberdan e via Coroneo: una zona nella quale si interverrà a tratti fino alla prossima primavera, con opere di manutenzione e di rinnovo alla rete gas.(p.pit).

I commenti dei lettori