Per i fans di Elisa contentino al “museo”
Fino a tarda ora giovani provenienti perfino da Trapani hanno visitato la mostra sulla cantante a Marina Julia

Fermato dal maltempo il concerto di sabato scorso a Marina Julia (che non verrà recuperato), i fan di Elisa si sono consolati visitando fino a tarda serata la mostra “Elisabilia” allestita con una consistente documentazione del “Fun Club” nazionale, che ripercorre la splendida carriera artistica della cantautrice nostrana diventata oggi una star internazionale. Ci sono locandine “storiche”, discografia completa, immagini, funzine del suo Fun Club, dvd e la rarità dei dischi in vinile. L’esposizione è stata preparata nel locale della scuola di Ceramica “La Ghiaia” di Tiziana Brunetta adiacente la spiaggia monfalconese. La “processione” dei sostenitori di Elisa, accorsi in gran numero dalla regione e da mezza Italia, dopo pioggia, vento, lampi e tuoni è continuata anche domenica “divorando” con gli occhi poster, foto, libri e parecchi “memorabilia” rari del loro idolo, prima ancora della vittoria di Sanremo nel 2001.
Nel Festival della Canzone Italiana, Elisa, allora illustre sconosciuta, stravinse con la canzone “Luce - Tramonti a Nordest” e il cui video venne girato soprattutto al Lisert (alcune scene anche a Sistiana e Duino) dal regista Luca Gradagnino. Al suo fianco come partner l’attore Giorgio Pasotti. La sala espositiva di Marina Julia è stata scelta questi giorni anche come set per effettuare riprese con interviste alla famiglia, a musicisti e amici che verranno inseriti nel prossimo dvd della cantante. La mostra organizzata in collaborazione con Onde Mediterranee ha avuto un imprevedibile successo di pubblico, insperato alla vigilia.
«L’ultimo fan – riferiscono gli organizzatori – è uscito alle 22.30 di ieri (domenica sera per chi legge) ed era addirittura di Trapani. In tre giorni hanno visitato la mostra centinaia di persone. C’erano gruppetti anche di Roma, Pompei, Frosinone, Trieste, Pordenone e Milano che hanno scattato numerose foto ricordo».
Le pareti e ogni angolo della stanza, infatti, sono tappezzate da grandi manifesti originali e autografati dei tour importanti, che hanno preso il nome di alcuni album di canzoni come “Pearl Days”, nel 2008 “Dancing” con l'esordio negli Stati Uniti, “Soundtrack '96- '06”, “Ivy”, “Heart”. Di quest’ultimo è esposto un manifesto del concerto live all’Arena di Verona del 10 settembre 2010. Elisa tornerà di nuovo all’Arena il prossimo 27 settembre con il concerto- evento “L’Anima Vola Live Arena di Verona” a conclusione del Tour 2014. Le forti precipitazioni di sabato hanno reso la zona impraticabile e impedito lo svolgimento anche del programma di domenica. Annullati quindi dimostrazioni e lezioni a cura dello staff di Broken Bones e altri esperti in surf, kitesurf e stand up paddling board, una session ritmica dei percussionisti Lucio Cosentino e Ousmane Bangoura “Circle Drum” e infine il concerto dei Balkan Beat Box, band statunitense di origine israeliana dal travolgente sound "neo-mediterraneo".
Ciro Vitiello
I commenti dei lettori