In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Altri avvistamenti di camosci sul Carso goriziano

La segnalazione degli addetti della Provincia: gli animali tipici della montagna ormai “di casa” nelle pietraie dell’altipiano

1 minuto di lettura
Uno dei camosci avvistati sul Carso isontino 

GORIZIA. Sono sempre più frequenti gli avvistamenti di camoscio delle Alpi anche sul Carso goriziano. È lungo circa 120 centimetri ed è alto 70-80 centimetri al garrese, ha una testa corta con occhi piuttosto grandi, dorso dritto, corna sottili e ricurve all’estremità a forma di uncino (nei maschi possono misurare dai 22 ai 30 centimetri). In caso di pericolo fischia, in altri casi fa un belato o una sorta di abbaio. Il camoscio è presente sul nostro territorio da anni, in particolare sul Carso triestino (Duino-Aurisina) da dove la popolazione si è poi diffusa, arrivando anche sul Carso goriziano.

I commenti dei lettori