De Grassi rientra in Git ma soltanto per un anno
A Grado l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo cda limitando il mandato a dodici mesi. Fra i componenti l’ex presidente Bigot e l’imprenditrice Della Valle

GRADO. Il presidente dimissionario Marino De Grassi torna in sella alla Git. Ma sarà a tempo, per un anno, come tutto il nuovo cda. L’ha nominato ieri pomeriggio l’assemblea dei soci, su proposta della Regione, con l’adesione del sindaco, Edoardo Maricchio.
E’ la terza volta che De Grassi si trova al vertice della società d’area di Grado dopo un intero primo mandato e un secondo chiuso anzitempo. A far parte del consiglio di amministrazione della Git è stato chiamato, sempre dalla Regione, anche l’ex presidente Mauro Bigot, che era stato nominato quando assessore al turismo era Enrico Bertossi. A Bigot dovrebbero venir assegnate alcune importanti deleghe.
La seconda nomina regionale è quella di Mirella Della Valle, imprenditrice anche del vino (è moglie di Leo Terraneo, titolare della Castelvecchio), già candidata alle regionali con i Cittadini che sostenevano Illy, sfiorando di poco l’elezione. Mirella Della Valle ha anche creato il parco letterario dedicato a Giuseppe Ungaretti.
Due le nomine da parte delComune, un albergatore e un albergatore-imprenditore. Si tratta di Alessandro Lovato e Fabio Bredeon. Il primo scelto come puro tecnico, in quanto rappresentante di più categorie essendo oltre che albergatore (è amministratore delegato del Grand Hotel Astoria nonché proprietario del Caneo) anche componente dell’Ascom-Confcommercio.
Bredeon è invece contitolare assieme al fratello sia dell’albergo Sanremo sia dell’albergo Aprilia, e inoltre è un imprenditore edile. In passato è stato anche presidente dell’Udc gradese.
L’assemblea dei soci della Git, presieduta dal presidente del collegio sindacale Giulio Severo Tavella (ha partecipato anche il direttore della Git, Schiavi) ha dunque scelto i cinque che guideranno la società. Già già oggi verranno convocati dal rinnovato presidente per la prima riunione del nuovo cda, che entra in carica in un periodo particolarmente complesso. Tra i compiti del nuovo cda, in testa la realizzazione delle Nuove Terme Marine, attese dell’intera comunità gradese. Poi la questione dell’analisi dei 400 metri di spiaggia delimitati e sottoposti alle analisi (ieri sono iniziati i prelievi). Ed ancora il risanamento del bilancio della Git. Il presidente confermato dichiara: «La mia nomina è garanzia di continuità in un rapporto operativo rafforzato con gli azionisti, e in particolare con l’azionista di maggioranza, Turismo Fvg, e quindi con la Regione, oltre che con il Comune e gli altri soci (Camera di commercio e privati della Itur, ndr)».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori