Color Run: tutte le limitazioni al traffico e alla sosta
L’ordinanza del Comune di Trieste: viabilità difficile (e a tratti impossibile) lungo il percorso della “gara” e nelle zone limitrofe. Attenzione alla rimozione dei veicoli posteggiati male

Ecco le indicazioni sulla viabilità contenute nell’ordinanza comunale dedicata alla Color Run.
Per favorire il regolare svolgimento della "Color Run", il Comune di Trieste ha previsto una specifica ordinanza per la giornata di sabato 24 maggio, con l'obiettivo di regolare al meglio la circolazione viaria nelle zone interessate dalle evento. Dalle 9 alle 19.30 sarà istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli in via Ottaviano Augusto retro e fianco Stazione Rogers (ambo i lati). Dalle 10 alle 19.30 sarà operativo il divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli su ambo i lati di largo Irneri, nel tratto compreso tra viale Romolo Gessi e via Maestri del Lavoro. Dalle 12 alle 19.30 del 24/05/14 sarà istituito il divieto di sosta e fermata veicolare con rimozione ambo i lati per tutti su tutto il percorso: via Giulio Cesare, passeggio Sant'Andrea, largo Irneri (con l'orario 10 - 19.30), viale Romolo Gessi, piazzale Chino Alessi, vie di Campo Marzio (solo corsia lato mare), Ottaviano Augusto (con l'orario 9 - 19.30), rive Grumula, Gulli, Nazario Sauro e III Novembre (fino alla Prefettura).
Sempre sabato 24 maggio, dalle 16 alle 19.30 sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli all'intero del percorso, nonché sull'ultimo tratto di tutte le trasversali che si immettono sullo stesso percorso. Dalle 14.30 alle 19.30 divieto di transito per tutti i veicoli in via Ottaviano Augusto (tra via di Campo Marzio e via Giulio Cesare) e Giulio Cesare; mentre dalle 14.30 alle 16 viene previsto un doppio senso di marcia in via di Campo Marzio.
Sono previste deroghe a favore dei mezzi di soccorso in servizio d'emergenza e delle forze dell'ordine. Eventuali altri provvedimenti in linea di viabilità potranno essere adottati sul posto dalla Polizia locale a seconda delle necessità riscontrate al momento.
I commenti dei lettori