In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pasqua in casa, anzi al museo Aperti e gratuiti per tutti

Domenica all’insegna dell’arte e della scienza: si va dalla nuova selezione di autori triestini al Revoltella all’esposizione sulla “Novara” in Campo Marzio

1 minuto di lettura

Il tempo non sarà dei migliori, oggi e domani, ma non abbattiamoci. Eccome se ne abbiamo di cose da fare e da vedere. Allora, prima notizia: oggi è prevista l’apertura straordinaria dei civici musei e a ingresso gratuito. Per tutti stavolta, turisti e triestini.

Ed ecco cosa offrono, a iniziare dai musei scientifici: l’Aquario marino sarà aperto a Pasqua e Pasquetta dalle 9 alle 19 con la mostra “I Gioielli del mare-Gli incredibili pesci di Rossovich tra arte, scienza e tecnica”. Il Museo di Storia naturale sarà aperto oggi e domani dalle 10 alle 18 (e così potremo ammirare la nuova sala sull’evoluzione dell’uomo). Poi: il Museo del Mare per questo ponte sarà visitabile dalle 10 alle 18 (c’è la mostra “Orizzonti di mare-I collages dei fondali” e la nuova vetrina dedicata alla Fregata Novara).

Ma la domenica di Pasqua sarà anche all’insegna dell’arte: il Revoltella, ad esempio, ha aperto una grande esposizione delle sue opere di pittura e scultura intitolata “Salon Revoltella” con particolare attenzione agli autori triestini dell’epoca compresa fra la fine del 1800 e la metà del ’900. Tra il terzo e il quinto piano della Galleria d’arte moderna sono visibili ben settecento opere al posto delle 350 che solitamente il museo seleziona per il percorso permanente.

Al Museo Teatrale si può buttare un occhio alla mostra “La scena dipinta. Bozzetti e figurini nelle collezioni del Civico Museo Teatrale”: oltre 200 pezzi che rappresentano due secoli di scenografia, dai tempi di Lorenzo Scarabelotto (1796-1852) alla realtà attuale con grandissimi nomi di livello nazionale come Emanuele Luzzati, Dario Fo, Pierluigi Pizzi.

E il Sartorio? Beh, ecco che sotto il titolo “Ceramiche italiane dal Medioevo al Settecento” verrà presentata la nuova sistemazione di questa storica collezione, ceramiche tra cui ci sono pezzi piuttosto importanti provenienti dalle manifatture di Faenza, Pesaro e Bassano, ma anche una splendida raccolta di ceramica bianca triestina del ’700.

Ricapitolando, questi sono gli orari di apertura dei musei civici validi per oggi e domani: castello di San Giusto 9-19 (solo mura); armeria e Lapidario tergestino 10–18; Museo di Storia e arte e Orto lapidario 9–18; Sartorio, Orientale, Teatrale (sala Selva) 10–18; Risiera 9–19; Revoltella 10-19.

Martedì, invece, questi musei saranno chiusi: l’armeria del castello di San Giusto e il Lapidario tergestino, Orto lapidario, Sartorio e Orientale. Al castello di San Giusto si potranno visitare dalle 9-19 solo le mura. Chiusi oggi e domani Storia patria, Morpurgo e Risorgimento.

I commenti dei lettori