Spiaggia di Grado, prenotazioni +7%
L’aumento fa ben sperare e la Git sceglie di aprire stabilimenti e attività dal 12 aprile al 16 maggio

GRADO. Boom di prenotazioni di cabine e ombrelloni per la spiaggia principale di Grado. Il 7% in più è un segnale positivo, che fa sperare in una stagione turistica interessante. Accanto a questo il presidente della Git, Marino De Grassi, aggiunge le aperture di attività e stabilimenti: a partire dal 12 aprile e fino al 16 maggio, con la tariffa della bassa stagione, la Git aprirà i servizi per il soleggio. In sostanza, verranno allestiti alcuni reparti, peraltro già in avanzata fase di preparazione, e per gli ospiti saranno disponibili tutte le attrezzature da spiaggia. Attenzione, però, fino al 17 maggio, data dalla quale si inizierà a pagare il ticket, non sarà attivo il servizio di salvataggio a mare. «Le sorti di Grado – dice De Grassi – sono legate al clima. Tuttavia, i segnali positivi ci sono, anche perché a quanto pare pure in alcuni alberghi le prenotazioni sembra siano superiori alla stagione 2013».
Intanto proseguono i lavori di allestimento e preparazione dell’arenile per essere pronti il 12 aprile ormai prossimo. Sicuramente saranno già allestiti i reparti in zona Bar Uno, quasi all’inizio dell’arenile, quelli in zona ingresso principale della spiaggia, in zona Antiche Terme e davanti alle Terme marine. Tutto prosegue, dunque, nel migliore di modi, con l’impiego di numeroso personale. A proposito di personale, la Git ha bandito, una serie di bandi che prevedono il colloquio e le prove di selezione. Proprio oggi, ad esempio, si terranno le selezioni per un posto di cuoco e due posti di aiuto cuoco, bandi per i quali sono state presentate 10 domande. Si tratta sempre, come gli altri posti di lavoro, di occupazioni a carattere stagionale.
Nei primi giorni della prossima settimana si svolgeranno, invece, le prove per due posti di cameriere (sono pervenute 12 domande) e due posti di barista, per i quali hanno presentato domanda ben 24 candidati. Quindi per sette posti (due dei quali per coprire posti lasciati vacanti) hanno presentato domanda 46 persone. Sempre ieri la Git ha bandito un ulteriore bando per l’assunzione di un’estetista al Centro Benessere. Inoltre, si è da poco concluso il concorso relativo all’assunzione di un coordinatore per l’animazione, le attività sportive e il wellness. Il posto, già assegnato, si riferisce a 5 mesi di lavoro. Il costo aziendale per questo incarico è di 14mila euro, quindi assolutamente non 120mila euro, mentre il dipendente riceverà 1.377 euro netti al mese.
La scelta del coordinatore con laurea in economia e commercio, come spiega De Grassi, è derivata dal fatto che vengono richieste competenze economico-manageriali, gestione creativa, produzione di attività con strategia e politiche studiate ad hoc sulla realtà aziendale e territoriale, nonché capacità di analizzare e leggere i documenti contabili e di ottimizzare e ridurre i costi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori