In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Olimpiadi delle Neuroscienze, tre triestini sul podio

Conclusa la gara regionale alla quale hanno partecipato oltre cinquanta ragazzi di varie scuole superiori della regione

1 minuto di lettura

Sono triestini i tre vincitori della gara regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze, che si è svolta stamattina, sabato 15 marzo, nello spazio Villas del parco di San Giovanni: si tratta di Stefano Roberti e Ilaria Perentin del liceo scientifico Galilei e Stefania Pavan del liceo scientifico Oberdan.

Hanno gareggiato contro altri 51 ragazzi, provenienti da altre nove scuole superiori di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, cimentandosi nella prova a squadre, un cruciverba con definizioni che prevedevano conoscenze relative all'anatomia cerebrale, e nelle prove individuali, con domande sul processo “cognitivo” per prendere una decisione, sui neuroni uditivi o sulla dopamina, fino alle domande a bruciapelo della prova finale, su sinapsi, dendriti, motoneuroni e midollo spinale.

Oltre ai vincitori, fra i dieci finalisti c'erano altri tre ragazzi del Galilei (Sabrina De Simone, Piero Novel e Stefano Zio), tre dell'Oberdan (Marco Obersnel, Martina Peinkhofer e Enrico Maria Rigoni) e, unico a scalfire la supremazia triestina, Marco De Fusco dall'Istituto Vendramini di Pordenone

I commenti dei lettori