Settore marittimo e volo: all’Inps malattie e maternità
Dal 1.o gennaio 2014 la gestione Inail anche a Trieste passa all’istituto

Dal 1 gennaio 2014, le pratiche di malattia e maternità del Settore marittimo e del volo saranno gestite direttamente dall'Inps che subentra all'Inail, secondo quanto previsto dalla legge 99/2013. Lo rende noto l'istituto in una nota in cui sottolinea come «di conseguenza, da tale data, i contributi relativi alla malattia comune e alla maternità dovranno essere versati all'Inps. Egualmente, le denunce delle retribuzioni e le denunce di malattia (fondamentale e complementare) con la relativa certificazione medica dovranno essere indirizzate alle sedi Inps competenti per territorio». «In fase di prima applicazione - spiega un comunicato - la competenza territoriale sarà temporaneamente coincidente con le sedi territoriali Inail del Settore navigazione ex Ipsema; pertanto le strutture Inps interessate saranno le sedi di Genova, Napoli, Palermo e Trieste.
I commenti dei lettori