In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In Fvg 15mila studenti e ricercatori stranieri

Grande capacità di attrazione degli enti scientifici e delle università regionali. Trieste fa la parte del leone. Lo studio si riferisce al 2012, trend in costante ascesa

1 minuto di lettura

Il Friuli Venezia Giulia ha attirato nel 2012 15mila ricercatori e studenti stranieri. Lo rivela una ricerca presentata alla Conferenza annuale del Coordinamento regionale degli enti di ricerca tenutasi a Trieste in Area Science Park. Lo studio, riferito all’anno accademico 2011/2012 per gli atenei e al 2012 per gli enti di ricerca, ha confermato l’attrattività del sistema scientifico del Friuli Venezia Giulia.

Sono infatti stati circa 15.000 i ricercatori, docenti e studenti stranieri che nel 2012 hanno scelto di studiare e/o lavorare in regione per un periodo più o meno lungo. In particolare si contano 3.928 studenti (+5,3 per cento rispetto al 2011) e 11.037 i ricercatori (+1,02 per cento rispetto al 2011). Trieste fa la parte del leone.

L’indagine, condotta su 31 istituzioni, mostra come anche quest’anno il numero di ricercatori e docenti stranieri che operano stabilmente presso gli enti di ricerca e le università regionali sia cresciuto passando da 4.485 a 4.563 (sul totale di 8.221).

«È aumentato anche il numero degli studenti universitari - hanno spiegato gli autori - che nell’anno accademico 2011/12 raggiungono una percentuale pari al 7,46 per cento del totale degli iscritti, ben al di sopra della media nazionale del 3,3 per cento».

I commenti dei lettori