In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nell’ambito di Trieste Next, il Salone della ricerca di cui Il Piccolo è media partner, si avvicina anche l’appuntamento con “Italia x 10. La scienza del futuro”, l’appuntamento pensato da Telecom Italia in collaborazione con VeneziePost per dare a dieci giovani ricercatori la possibilità di raccontare i propri progetti di ricerca. Lo faranno sul palco del Teatro Verdi venerdì 27 settembre a partire dalle 17. Ogni ricercatore avrà sette minuti per esporre il proprio lavoro e tre per rispondere alle domande del pubblico della rete. La digitalizzazione dei contenuti, abilitata dal live streaming dell’evento consentirà ai ricercatori di interagire non solo con il pubblico presente in sala ma, soprattutto, con chi seguirà l’evento via Internet. Si potrà infatti dialogare con i 10 talenti via Twitter attraverso #Italiax10 e #triestenext. A moderare l’incontro il giornalista e scrittore Beppe Severgnini; l’interazione web e social sarà guidata, invece, da Stefania Chiale, giornalista e collaboratore la Repubblica-Torino.

I protagonisti di "Italiax10. La scienza del futuro’ hanno in comune il fatto di essere italiani eccellenti, “cervelli” apprezzati anche all’estero dove molti di loro hanno trascorso lunghi periodi di formazione o lavoro. Alcuni stanno trasformando la propria idea in un’impresa, altri sviluppano progetti di ricerca in modo autonomo e sono alla ricerca di finanziamenti; tutti tengono a sottolineare che i successi sono sempre frutto di un lavoro di squadra. Tre dei dieci protagonisti - Luca Braga, Antonella Peresan e Matteo Viel - sono triestini o attivi a Trieste.

I commenti dei lettori