Riecco il Delfino Verde con meno corse e più caro
Dal primo giugno comincerà il servizio marittimo da Trieste fino a Sistiana «Col decreto Monti paghiamo l’Iva sul gasolio». Biglietti aumentati dell’8,5%

Salperà tra poco più di dieci giorni per la sua prima corsa stagionale, nonostante i tagli imposti dalla spending review.
Il primo giugno sarà inaugurata ufficialmente la linea marittima della Trieste Trasporti che unisce Trieste a Barcola, Grignano e Sistiana: un servizio volto anche ad incentivare l'uso dei mezzi pubblici sia terrestri che marittimi.
«Anche quest'anno - spiega Silvano Peric, amministratore delegato della Delfino Verde Navigazione srl che svolge il servizio per conto di T.T. - abbiamo vinto la gara europea e una delle nostre motonavi coprirà, come avviene ormai dal 2000, questo percorso tanto apprezzato dai triestini, purtroppo con un orario leggermente modificato rispetto alla stagione precedente. Infatti, a seguito di un decreto firmato dal governo Monti il 17 gennaio 2012 (ex D.P.R. 633/72, art 8 e 8 bis e successive modifiche), è stata tolta la non imponibilità dell'Iva anche sulle forniture di gasolio per il trasporto pubblico locale».
Quindi, con l'entrata in vigore di questo decreto, tutte le forniture (gasolio in primis ma anche lavori di manutenzione, verniciatura ed altro) per il trasporto pubblico locale marittimo sono soggette al pagamento dell'Iva, attualmente fissata al 21%.
Una stangata dunque, quella del governo Monti, che non risparmia nessun settore. «Per riuscire ad offrire un servizio efficiente nonostante un budget ridotto causa l'assoggettamento dell'Iva - continua il comandante Peric - abbiamo previsto quattro corse giornaliere di andata e ritorno per Sistiana, con soste intermediarie a Barcola e Grignano, anzichè cinque. Così potremo non solo accontentare i clienti, ma anche mantenere i posti di lavoro dei nostri equipaggi e l'indotto che creiamo in città. Però in questo modo non c'è più un margine di guadagno che permetta di reinvestire nel rinnovo della nostra flotta».
Il servizio marittimo per Sistiana sarà attivo fino al 25 agosto per complessivi 86 giornate. La prima corsa avverrà alle 8 del mattino dalla Stazione marittima, per raggiungere Barcola in quindici minuti e Grignano in quaranta minuti; mentre a Sistiana il Delfino Verde attraccherà dopo un'ora e venti. Altre corse da Trieste sono previste per le 11, 14,30 e 17,30 mentre da Sistiana la motonave ripartirà alle 9.25, 12.25, 15.55 e 18.55. Anche il costo del ticket subirà un aumento dell’8,5%: il biglietto di corsa singola Trieste-Sistiana costerà 6,45 (5,95 nel 2012) euro e 2,45 quello di Trieste-Barcola (2,25 nel 2012), mentre 4,05 euro sarà il prezzo applicato sulla tratta Trieste - Grignano e sulla Barcola - Sistiana. Invece viaggiare da Grignano a Sistiana costerà 1,60 euro.
Ma un'altra linea potrebbe subire la stessa sorte.
«Auspico - continua Peric della Delfino Verde Navigazione - che una situazione simile non si ripeta nel 2014 con la linea annuale Triest Muggia». Ulteriori informazioni sul servizio sono disponibili sul sito www.triestetrasporti.it oppure contattando il numero verde 800016675.
Andrea Di Matteo
I commenti dei lettori